fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La Fondazione di Comunità di Benevento al Social Film Festival 2024 con la proiezione dello spot “Non ho i super poteri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fondazione di Comunità di Benevento è lieta di annunciare la sua partecipazione alla XVI edizione del Social Film Festival Artelesia, che si terrà martedì 8 ottobre 2024 presso il Teatro Comunale Vittorio Emmanuele, a partire dalle ore 18.00. L’evento sarà l’occasione per la proiezione dello spot “Non ho i super poteri”.

Protagonista dello spot e ospite d’onore dell’evento sarà Rosanna Pasquino, campionessa paralimpica di scherma e testimonial della Fondazione di Comunità: con la sua storia e il suo impegno sportivo, è simbolo di resilienza e rappresenta un esempio concreto di come le persone con disabilità possano superare barriere e pregiudizi, se adeguatamente supportate da reti inclusive e solidali. Insieme a Rossana sarà presente Ugo Di Fenza, regista e autore dello spot, nonché autore di video brended content per Telethon e Roche, impegnato nella sensibilizzazione su temi di rilevanza sociale.

L’incontro previsto dopo la proiezione sarà un momento di riflessione aperto al pubblico, in cui si affronterà il tema della “Tutela e valorizzazione delle persone con disabilità e prive di reti familiari”, un argomento che sta particolarmente a cuore alla Fondazione di Comunità di Benevento, impegnata quotidianamente nella promozione di progetti di inclusione e sostegno sociale.

Il Social Film Festival, giunto alla sua sedicesima edizione, si conferma come una delle più importanti manifestazioni culturali della città di Benevento, capace di unire cinema e impegno sociale. Oltre alla Fondazione di Comunità, l’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di illustri ospiti come il regista Pupi Avati, il comico Roberto Lipari e il conduttore televisivo Filippo Roma, testimoniando l’importanza della manifestazione come piattaforma per il dialogo su temi sociali di attualità.

La Fondazione di Comunità di Benevento invita tutta la cittadinanza a partecipare a questa importante iniziativa, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul valore dell’inclusione e della solidarietà verso le persone più vulnerabili. La presenza della testimonial Rosanna Pasquino arricchirà ulteriormente il dibattito, offrendo uno sguardo diretto sulle sfide e le vittorie quotidiane delle persone con disabilità.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Inclusione e autonomia dei disabili visivi: a Benevento il progetto “Non perdiamoci di vista”

redazione 2 mesi fa

“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, giovedì la consegna dei kit a Benevento

redazione 4 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 5 mesi fa

Contributi una tantum per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: riaperti i termini

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 12 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 12 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content