fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Festival dei Sapori a Paupisi: “I nostri ‘maestri cavatori’ hanno raggiunto già 7 quintali di cecatielli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Procede senza sosta la organizzazione del Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 51° Sagra del Cecatiello in programma a Paupisi nei giorni 23-24-25 agosto. Anche quest’anno il piccolo borgo ai piedi del Taburno è pronto ad accogliere le migliaia di persone per degustare i gustosissimi piatti della cucina paupisana, in primis il re della sagra il Cecatiello, poi la padellaccia, spezzatino, montanare e tanto altro ancora.

A poco più di un mese all’inizio della kermesse interviene Dario Orsillo, presidente della Pro Loco che, in collaborazione con il Comune di Paupisi, è l’associazione anima organizzatrice di questa manifestazione.

“Per i comuni più piccoli l’estate è, normalmente, il tempo delle relazioni di comunità – afferma Orsillo -. Oggi potremmo definire la sagra l’evento di networking paesano per eccellenza, in cui età e maestranze differenti cooperano insieme per la realizzazione di una festa nata allo scopo di stare insieme all’aria aperta, mangiare, ballare e divertirsi. Per fare un paragone con il mondo aziendale, la sagra è il momento in cui tutti si riconoscono partecipi di una mission comune.

La sagra – continua il Presidente – è il luogo in cui si respira un’aria di cui c’è un bisogno assoluto in questo tempo: stare bene insieme. E Paupisi lo sta già sperimentando da ormai un mese esatto da quando il gruppo dei volontari ha iniziato a cavare i rinomati ‘Cecatielli Paupisani’. Nonostante tutti i pronostici negativi di chi sperava ad un fallimento a causa del poco tempo a disposizione – evidenzia Orsillo – e a seguito dell’esito della scorsa tornata elettorale posso già affermare che i primi 7 quintali di cecatielli sono stati già cavati. Manca ancora più di un mese e l’obiettivo prefissato verrà raggiunto ampiamente.

Il gruppo dei volontari è cresciuto rispetto agli anni scorsi – spiega orgogliosamente e con soddisfazione Orsillo – raggiungendo il numero di 83 ‘maestri cavatori’ che con passione, sacrificio e dedizione si sta alternando per produrre i cecatielli paupisani aggiungendo quest’anno anche un turno serale. Ringrazio di vero cuore chi si è sentito di voler aiutare, liberamente, anche quest’anno l’organizzazione. Si dovrebbe capire che la Sagra del Cecatiello è un grande evento che non appartiene nè alla Pro Loco e nè al Comune ma è una manifestazione di tutta la comunità”.

Conclude Orsillo: “Il 23- 24 e 25 agosto vi aspettiamo a Paupisi per tre giorni intensi e piacevoli e dove l’accoglienza, il divertimento e il buon cibo faranno da padroni. Nei prossimi giorni saranno comunicate tutte le novità del Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 51° Sagra del Cecatiello. Una Sagra per tutti i gusti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Paupisi, ridefinite le deleghe della giunta comunale

redazione 4 settimane fa

Paupisi, bando per la sostenibilità energetica: la minoranza denuncia l’assenza di domanda

redazione 1 mese fa

Il cecatiello paupisano a Puglianello per l’evento ‘Le finestre sul Sannio…e dintorni’

redazione 1 mese fa

Paupisi, il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 30 minuti fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 43 minuti fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 50 minuti fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 2 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content