fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Aree interne tra realtà e rigenerazione”: il 12 e 13 luglio l’evento promosso da Eurispes e Futuridea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà nei prossimi 12 e 13 luglio a Benevento, presso l’Auditorium “Sala Vergineo” Museo del Sannio, il convegno sul tema “Le aree interne tra realtà e rigenerazione”. L’evento è promosso da Eurispes e Futuridea in collaborazione con Unioncamere Campania, Confindustria Benevento, ANCI Campania, Unisannio, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, CRU Unipol, Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Aree fragili e isole minori”, Give Back Giovani Aree Interne e Fondazione Supersud.

I lavori inizieranno venerdì 12 luglio alle ore 16,30 con i saluti e l’introduzione di S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, Michele Cammarano, Presidente Commissione Speciale Aree Interne del Consiglio regionale della Campania, Gerardo Canfora, Rettore Università degli Studi del Sannio, Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes, Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, e Clemente Mastella, Sindaco di Benevento.

A seguire il focus su “L’attenzione parlamentare per le aree interne e le isole minori”, sui “Rimedi straordinari contro la rarefazione dell’economia dei territori marginali” e il “Futuro delle Aree Interne, Futuro del Paese”. Le conclusioni saranno affidate a Felice Casucci, Assessore al Turismo, Regione Campania. Modererà i lavori Filomena Di Mezza, Delegata Aree Interne, Anci Campania.

Sabato 13 luglio, i lavori avranno inizio alle ore 9,30 con riflessioni sulle “Azioni per contrastare e ridurre i divari territoriali”, l’“Infrastrutturazione delle aree interne”, “Gli Enti locali come presidi di resilienza nelle aree periferiche”. A seguire si discuterà di “Terzo settore come motore di sviluppo nel Mezzogiorno”, di “Integrazione tra comunità per il futuro delle aree interne”, di “Buone pratiche di Innovazione culturale e sociale per le aree interne” e di “Giovani e aree interne: un binomio possibile”. Chiuderà i lavori Aldo Berlinguer, Presidente Osservatorio sull’insularità ed aree interne dell’Eurispes e Ordinario dell’Università degli Studi di Cagliari. A moderare l’incontro Paola Porcelli, Direttore della sede regionale Campania dell’Eurispes.

Maria Beatrice Fucci, Responsabile Ricerca Aree Interne di Futuridea, afferma che «sarà una due giorni di riflessioni e di proposte concrete con illustri relatori del mondo culturale, scientifico, imprenditoriale, accademico e associativo sul futuro delle aree interne per non omologarsi alla realtà esistente, ma vederne limiti e contraddizioni, con l’obiettivo di individuare nuove strade percorribili». Aldo Berlinguer, Presidente Osservatorio sull’insularità ed aree interne dell’Eurispes, aggiunge che «isole ed aree interne rappresentano quasi il 70% della superficie del nostro Paese. Purtroppo, si stanno spopolando e necrotizzando. Non c’è più tempo. Occorre riportarle al centro dell’agenda nazionale ed individuare soluzioni utili al loro riscatto».

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Futuridea in campo in un weekend ricco di eventi e di momenti di divulgazione

redazione 2 mesi fa

Casucci a Benevento: ‘Il turismo del futuro è quello delle aree interne. Ma bisogna organizzare una strategia su tutto l’anno’

redazione 2 mesi fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

redazione 2 mesi fa

Giannola (Svimez): “Il rischio dei Campi Flegrei può essere un’opportunità per le aree interne della Campania”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 10 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 10 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 10 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 13 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 14 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content