fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ponte, alla Frazione Ferrarisi torna la Sagra dell’Ammugliatiello dal 16 al 18 agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partita la macchina organizzativa della “Sagra dell’Ammugliatiello” in programma dal 16 al 18 agosto nella frazione di Ferrarisi del Comune di Ponte, dove le tradizioni culinarie sono un patrimonio inestimabile. Un evento organizzato dalla Pro Loco ‘La Rinascente’, in collaborazione con il comitato festa “Sagra dell’Ammugliatiello” e con il patrocinio del Comune di Ponte e della Coldiretti Benevento.

L’ammugliatiello, che ha attraversato secoli e generazioni, racconta una storia di sostenibilità, ingegno e amore per la cucina. Nasce dalla saggezza e dalla necessità delle famiglie di un tempo di non buttare via nulla: infatti l’ammugliatiello è fatto con le interiora di agnello, che un tempo non venivano scartate. In un’epoca in cui la sostenibilità non era una moda, ma una necessità, le famiglie utilizzavano ogni parte dell’animale per garantire un pasto nutriente e saporito, evitando sprechi. Le interiora di agnello venivano abilmente trasformate in un piatto delizioso, grazie all’uso di spezie e condimenti tradizionali.

Era l’arte di trasformare il poco che si aveva in qualcosa di straordinario. Sebbene fosse originariamente considerato un piatto povero, l’ammugliatiello è un esempio lampante di come la semplicità possa trasformarsi in eccellenza. La sua preparazione richiede abilità e conoscenza, trasformando ingredienti umili in una vera e propria prelibatezza, ricercata e apprezzata anche dai palati più raffinati. Con il passare del tempo, l’ammugliatiello ha subito variazioni e adattamenti, mantenendo però sempre la sua essenza. Nuove generazioni di cuochi e appassionati hanno sperimentato, aggiungendo o variando ingredienti, ma sempre con rispetto e amore per la tradizione.

“Ferrarisi, con la sua Sagra dell’Ammugliatiello, – afferma Nicola Palladino, presidente del comitato festa – non celebra solo un piatto, ma un intero patrimonio culturale e storico. È un’occasione per la comunità di riunirsi, condividere storie, ridere e, naturalmente, gustare l’ammugliatiello preparato secondo antiche ricette. Ma è anche un’opportunità per i visitatori e i nuovi arrivati di immergersi in una tradizione che parla di storia, di sostenibilità e di passione culinaria. Se non avete mai avuto l’opportunità di assaporare l’ammugliatiello a Ferrarisi, – continua Palladino – vi invitiamo a farlo durante la sagra ad agosto che non è solo un evento culinario, ma un tuffo nel passato, un omaggio alla saggezza delle generazioni precedenti e un promemoria dell’importanza della sostenibilità e della tradizione in cucina.

Pertanto – conclude Nicola Palladino – vi aspettiamo in tanti per degustare le nostre specialità e trascorrere tre serate all’insegna del divertimento, spensieratezza e buona cucina. Nei prossimi giorni ufficializzeremo il programma completo della kermesse”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

redazione 1 mese fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 mese fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 1 mese fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 4 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 4 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 4 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 4 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 4 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 4 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content