fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, caldo estremo in arrivo: giovedì e venerdì attesi picchi fino a 42°C

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’affondo di una saccatura nord-atlantica su Spagna e Portogallo, e la successiva evoluzione della stessa in cut-off, favorirà l’espansione di un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale sull’Italia e su parte dell’Europa orientale, con l’avvezione di masse d’aria molto calde provenienti dall’entroterra nord-africano.

Tale configurazione sinottica sarà responsabile di un’ondata di caldo estrema che colpirà in modo particolare il centro-sud Italia, segnatamente nelle giornate di mercoledì 19, giovedì 20 e venerdì 21 giugno. Sono attesi valori molto elevati alle varie superfici isobariche di riferimento: basti pensare che ad altezze geopotenziali di 500 hPa si registreranno valori fino a 592 dam, mentre ad 850 hPa sono previste isoterme fino a +26/+27°C sul centro-sud Italia nelle giornate di giovedì e venerdì, valori termici dunque fino a 10°C al di sopra delle medie.

Tutto ciò si tradurrà in condizioni di tempo stabile e soleggiato con cielo sereno o al massimo lievemente velato e caldo che diventerà estremo, con picchi localmente fino a 42°C sulle aree pianeggianti interne del centro-sud, segnatamente su Puglia, Basilicata, Sardegna, Sicilia, Lazio, Campania. Da registrare anche condizioni nuovamente favorevoli al sollevamento di ingenti quantità di pulviscolo sahariano in sospensione, che raggiungerà la nostra Penisola soprattutto nelle giornate di giovedì e venerdì.

CALDO ESTREMO NEL SANNIO – Per mercoledì 19 giugno sono attese condizioni di tempo soleggiato con cielo sereno per tutto il giorno sull’intera provincia sannita, eccetto qualche innocua e leggera velatura possibile nelle ore pomeridiane e nella notte su giovedì. Venti deboli da ovest/sud-ovest; temperature in aumento, con minime comprese tra 18 e 20°C e massime fino a 38°C sulla città di Benevento e sulle aree pianeggianti della Valle Telesina. Valori massimi fino a 36°C su località collinari come San Giorgio del Sannio e Montesarchio; fino a 34-35°C in alta collina su Tammaro e Fortore, su località come Morcone e San Bartolomeo in Galdo.

Per giovedì 20 giugno cielo sereno o al massimo lievemente velato a tratti, con tempo soleggiato su tutto il Sannio. Vento generalmente debole e in rotazione dai quadranti nord-orientali; temperature in ulteriore aumento con minime generalmente comprese tra 21 e 23°C e massime fino a 41-42°C sulla città di Benevento e sulle aree pianeggianti della Valle Telesina. Valori massimi fino a 39-40°C possibili anche su San Giorgio del Sannio e Montesarchio; 37-38°C su Morcone e San Bartolomeo in Galdo. Temperature massime prossime ai 30°C in montagna a 1500 mt.

Per venerdì 21 giugno ancora sole e caldo estremo con cielo sereno per l’intero giorno, con al massimo qualche isolato e innocuo banco nuvoloso medio-alto nelle ore pomeridiane. Venti generalmente deboli da ovest/sud-ovest e temperature in ulteriore aumento nei valori minimi con temperature comprese tra 22° e 25°C e condizioni di caldo afoso nelle ore serali e notturne. Valori massimi pressoché stazionari con nuovi picchi fino a 41-42°C sulla città di Benevento e sulle aree pianeggianti della Valle Telesina. Valori massimi ancora fino a 39-40°C su San Giorgio del Sannio e Montesarchio; 37-38°C su Morcone e San Bartolomeo in Galdo. Temperature massime prossime ai 30°C in montagna a 1500 mt.

Per il dettaglio meteo relativo al weekend 22-23 giugno appuntamento a venerdì con una nuova puntata video di NTR24 METEO.

Alberto Fucci

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Sannio, proseguono le ‘ondate di calore’: tasso di umidità oltre il 70% e temperature elevate

redazione 3 giorni fa

Sannio, occhio al caldo: ‘ondate di calore’ fino a giovedì pomeriggio

redazione 5 giorni fa

Sannio: weekend di sole e caldo, ma più ventoso. Temperature in lieve calo

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Protezione Civile: da sabato a lunedì criticità per ‘ondate di calore’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 9 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 10 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 10 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 11 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content