fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, gli studenti del ‘Vanvitelli’ in visita alla Scuola della Penitenziaria di Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I ragazzi dell’Istituto Comprensivo “L. Vanvitelli” di Airola, mercoledì 8 maggio, sono stati in visita alla Scuola di Formazione e Aggiornamento del Corpo della Polizia Penitenziaria “Giovanni Falcone” in Roma.

Una giornata ricca di appuntamenti emozionati per gli alunni guidati dai docenti Affinito Elisabetta, Covino Alessio, Pacelli Giovanna, Viscusi Ceterina, Iodice Giovanna. Uscita didattica voluta fortemente dalla Dirigente Dott.ssa Giovanna Falzarano, sempre attenta sull’importanza formativa di tali uscite. Il tutto coordinato in stretta collaborazione con la Proloco Città di Airola.

Ad accogliere i ragazzi è stato il Direttore Dott. Maurizio Pennelli e il Comandante Primo Dirigente Dott. Riccardo Secci, l’Ispettore Frank Gagliano e l’assistente Capo del NIC Gianni Capparella che, con un caloroso benvenuto, hanno accolto gli alunni del Vanvitelli e illustrato l’importante lavoro che viene svolto dalla scuola per la formazione degli allievi e del personale della Polizia Penitenziaria. Gli alunni hanno avuto modo di visionare, custodita in una teca, l’auto del giudice Falcone, martire della lotta alla mafia, assassinato nella strage di Capaci il 23 maggio 1992. Dinnanzi alla teca, il racconto commosso degli ultimi istanti della vita del Giudice, da parte dell’Assistente Capo del NIC (Nucleo Investigativo Centrale) Dott. Gianni Capparella, coadiuvato dall’ispettore Frank Gagliano, ha emozionato gli alunni, creando un’atmosfera di sacrale e religioso silenzio.

I ragazzi del “Vanvitelli”, inoltre, hanno avuto modo di partecipare ad un breve momento di lezione – concerto della banda musicale nazionale della polizia penitenziaria diretta dal Dirigente Aggiunto Maestro Fausto Remini. Presente anche il personale del GOM (Gruppo Operativo Mobile).

Si ringraziano per la disponibilità: il Ministero della Giustizia, il Direttore della Scuola Dott. Maurizio Pennelli, il Comandante Primo Dirigente Dott. Riccardo Secci, il Comandante del Nucleo Investigativo Centrale Primo Dirigente Dott. Ezio Antonio Giancalone, il Direttore del Gruppo Operativo Mobile Primo Dirigente Superiore dott. Augusto Zaccariello, il Maestro della Banda Musicale Nazionale Dirigente Aggiunto M’ Fausto Remini.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Polizia Penitenziaria in festa per San Basilide: “Un lavoro complesso, ma anche di grande sensibilità”

redazione 2 giorni fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 4 giorni fa

Carcere, siglato l’accordo per la distribuzione del fondo al personale di Polizia Penitenziaria

redazione 7 giorni fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 9 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 9 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 10 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 14 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content