fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Forchia, attesa per la Festa dell’Olio Novello e della Ritrovata Castagna della Via dell’Acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di sabato 21 Ottobre 2023, nel piccolo Borgo di Forchia, si terrà la Festa dell’Olio Novello e Della Ritrovata Castagna Della Via Dell’Acqua, un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, un opportunità per degustare e la nuova annata dell’olio extravergine e mangiare la ritrovata Palommina della Via dell’ Acqua.

Si parte la mattina del 21 alle ore 8.30 con il raduno in piazza Roma, visita ai Frantoi Oleari di Lauriello e Russo, si prosegue per il Centro Storico, alle Antiche Cisterne Sannite e merenda presso il Giardino “Iadanza” dove sarà offerto un rinfresco a base di prodotti tipici locali quali: pane, olio e castagne.

Dopo questa prima attività ci si prepara per il pomeriggio, alle 15 ci sarà l’ edizione “SAFINEIS” a cura dell’ associazione @benevento Longobarda, ovvero laboratori Didattici e rievocazione dei Popoli Sanniti: laboratorio di combattimento sannitico per adulti e bambini (lancia e scudo, spada e scudo); laboratorio di tiro con l’arco storico; laboratorio di scrittura osco-sannitica; esposizione di armi ed armature sannite; dimostrazione di combattimento sannitico; ludi funerari e protogladiatura.

Dalle 15:00 lungo le scale di via Cupa e nei pressi del Palazzo Comunale ci sarà “Forchia a colori “ un’attività realizzata dai bambini dell’ Istituto scolastico “F. DE SANCTIS” della scuola Primaria di Forchia.

Dalle ore 15:30 la scuola calcio Sporting Forchia con il patrocinio del Comune di Forchia, a grande richiesta presentano la seconda edizione di “Crescendo Insieme a Forchia”: un programma ricco di giochi – gare – animazione – gonfiabili e attrazioni, per un pomeriggio all’insegna dello sport e del sano divertimento, gratuitamente per tutti i bambini dai 4 ai 12 anni. E per i Genitori un momento per gustare i tanti prodotti locali. E per la sera. Alle ore 21 ci sarà il concerto multiculturale di M’ Barka Ben Taleb. Dalle ore 16:30 alle 21:00 ci sarà la mostra d’arte contemporanea e video proiezione della rievocazione storica della battaglia delle “Forche Caudine” nelle sale del palazzo comunale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Teatro, musica e contrasto al bullismo: a Forchia concluso il progetto ‘Scopri, apprendi, conosci’

redazione 2 mesi fa

Donato materiale didattico al Comune di Forchia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nel week end la quinta edizione del Cerro d’Oro

redazione 3 mesi fa

La Pro Olio San Lupo interviene sul convegno di Evoolio della Camera di Commercio

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Trenitalia, da lunedì 26 gennaio sarà soppressa la fermata di San Lorenzo Maggiore

redazione 18 minuti fa

San Salvatore Telesino, sorpresi a rubare rame e ottone in una caserma dismessa della Forestale: fermate due persone

redazione 42 minuti fa

Alloggi ex IACP, Barone (Lega): “Aumenti spropositati, Acer blocchi tutto”

redazione 1 ora fa

L’IIS Alberti si apre al territorio: i prossimi appuntamenti

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Trenitalia, da lunedì 26 gennaio sarà soppressa la fermata di San Lorenzo Maggiore

redazione 18 minuti fa

San Salvatore Telesino, sorpresi a rubare rame e ottone in una caserma dismessa della Forestale: fermate due persone

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 23 gennaio 2024

Alberto Tranfa 16 ore fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content