fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Chiusura casa di riposo a Molinara, lettera aperta di Rocco Cirocco al Pd Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Partito Democratico non può tacere davanti ai fatti di Molinara, ovvero davanti alla chiusura della casa di riposo, al conseguente licenziamento di 17 lavoratrici, alla economia di una comunità che viene a compromettersi e soprattutto al territorio privato di un servizio di assistenza di prossimità in un’area dove più incidono questo tipo di bisogni”.

Questa l’opinione di Rocco Cirocco, capogruppo di minoranza al Comune di Molinara, che ha inviato un documento alla segreteria provinciale del Partito Democratico, oltre ai vari esponenti locali e nazionali, per chiedere una precisa richiesta di intervento.

“La mala gestione – prosegue –  è l’evidente causa della chiusura della struttura che costringe quasi 30 anziani a spostarsi in altri paesi dove questo tipo di servizi esistono e funzionano. Emerge, soprattutto, una scelta politica da parte dell’amministrazione da condannare. Non c’è stata la volontà di trovare soluzioni alternative. Molinara vive nella più totale assenza di visione politica che si accompagna al disastro amministrativo dei conti pubblici, totalmente allo sbando. Sale il debito e chiudono i servizi. La politica è incapace di incidere. Questa la dichiarazione.

Sono convinto che esistono temi su cui è assordante il rumore del silenzio, in particolare quando emergono questioni legate al lavoro e ai diritti.

Mi sono rivolto al Partito Democratico per chiedere di non ignorare le vicende di Molinara e della chiusura di una casa di riposo. Come me altri hanno deciso di sottoscrivere il documento.

Siamo certi che il Partito Democratico non sarà indifferente. Perché il mio partito è convinto – come tutti noi – che la politica ha il dovere morale di rivendicare il proprio ruolo e che non è consentito pensare che debba essere esclusivamente l’economia a dettare le priorità, il più delle volte sacrificando i diritti.

Molinara deve imparare ad agire su più livelli di confronto. Non possiamo lasciare ancora campo e agibilità politica a chi ha portato in queste condizioni la struttura, i conti pubblici e il paese. Lo deve capire anche la Fondazione Attilio Emmanuele a cui pure si sta chiedendo di assumere un ruolo. C’è anche la necessità di restituire fiducia a quelle lavoratrici e a quei lavoratori che non hanno più trovato nella politica la difesa delle proprie istanze sociali.

Per quel che mi riguarda, discutere sulle questioni è l’unico modo che conosco per fare gli interessi dei cittadini, dei più deboli e di una intera comunità”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 2 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 2 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 3 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 7 ore fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 8 ore fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 7 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 7 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 9 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content