fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese partecipa al lutto dell’Arma per la scomparsa del generale Massimo Iadanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Telese Terme partecipa al lutto dell’Arma dei carabinieri per la scomparsa del generale Massimo Iadanza.

Era nato a Telese il 18 maggio del 1948 il Generale di Corpo d’Armata Massimo Iadanza. Si era laureato in Giurisprudenza, in Scienze strategiche e in Scienze della sicurezza, la sua brillante carriera lo aveva portato ai massimi vertici dell’Arma dei Carabinieri. 

Aveva ricoperto incarichi di assoluto rilievo; tra gli altri, aveva guidato la Scuola Ufficiali dei Carabinieri, massimo istituto di formazione dell’Arma ed era stato nominato Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.

Con decreto del Ministro della difesa nel 2014, gli era stata concessa la croce d’oro al Merito

dell’Arma dei Carabinieri. “Limpido esempio e sprone per il  personale  dipendente – si legge nelle motivazioni -. Ideatore di soluzioni organizzative brillanti e di rara efficacia, si è particolarmente distinto per l’elevatissima professionalità e  la non comune capacità di analisi  evidenziate  in  delicati  incarichi”.

Nel 1996 viene insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel, sempre su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, riceve l’onorificenza di Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Al cordoglio dell’Arma dei Carabinieri si unisce il Comune di Telese Terme, suo paese natio. “Voglio esprimere le mie più sentite condoglianze, anche a nome di tutti i telesini, alla famiglia del generale Iadanza, alla moglie Beatrice, ai figli Alberto e Nicola – dice il sindaco di Telese Giovanni Caporaso -. E’ stato un illustre concittadino, uno di quegli uomini che hanno rappresentato Telese e il Sannio, sua terra di origine, nel mondo mostrando le altissime qualità umane e professionali dei sanniti”. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 3 settimane fa

Telese Terme celebra il patrono Santo Stefano: una Festa di popolo, fede e speranza nell’Anno Giubilare

redazione 1 mese fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 1 mese fa

Concerti, podcast, stand-up comedy: alle Terme di Telese arriva la ‘Sagra dell’Iperbole’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 2 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 2 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 15 studenti con il massimo dei voti, due con lode

redazione 3 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 3 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 5 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 7 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content