fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Antonella Pepe (Pd): ‘Su PNRR De Stasio e centrodestra sannita negano l’evidenza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Avrebbe fatto bene la consigliera De Stasio ad aspettare l’intervento del Ministro Fitto e leggere la relazione del Servizio studi del Parlamento prima di attaccare il Partito democratico. Capisco la necessità di dimostrare un’esistenza in vita e provare a sfruttare l’onda che vede oggi il centrodestra al governo, ma i numeri e i dati non sono opinabili.

Altro che “bufale” e “allarmismo” da parte delle opposizioni, il centrodestra sannita – scrive Antonella Pepe della direzione nazionale Pd – nega l’evidenza: rate saltate, tagli a progetti di Comuni e Regioni, in fumo risorse per la cura del territorio. Dopo dieci mesi di governo sul Pnrr continua il caos, come denunciano soprattutto i sindaci, senza distinzione di colore politico. Risorse sottratte principalmente al Sud che aspetta ancora la distribuzione dei Fondi di sviluppo e Coesione.

Dei 16 miliardi tagliati non è stata individuata nessuna altra copertura finanziaria come sottolineato non dalla segretaria del Pd, bensì dal servizio studi del Parlamento che nella propria relazione sottolinea “che il rapporto del governo non specifica quali saranno gli strumenti e le modalità attraverso i quali sarà mutata la forma di finanziamento delle risorse definanziate dal Pnrr”.

Quella che doveva essere la grande opportunità per l’Italia e per il Mezzogiorno, per rinforzare la sanità pubblica, mettere in sicurezza il territorio, sostenere le imprese nella transizione ecologica, supportare l’occupazione delle donne, rischia di perdersi nella propaganda e l’incapacità della Meloni e dei suoi ministri.

Mentre si perde il treno del PNRR – continua Pepe – si lasciano migliaia di famiglie senza sostegno, si cancella il fondo affitti e per morosità incolpevole, si nega a 3 milioni di lavoratori poveri un salario minimo.

Insomma, non basta qualche comunicato per nascondere la realtà delle cose, basta fermarsi ad un distributore di carburante per accorgersi quanto siano i lontani i tempi in cui Salvini e Meloni intasavano i social promettendo l’abolizione delle accise sulla benzina, o entrare in un supermercato per vedere quanto siano aumentati i beni di prima necessità. Di ieri, infine, la notizia del calo del PIL in Italia, unico Paese a decrescere rispetto agli altri dell’Eurozona.

La storiella che è sempre colpa degli altri è finita, ora al governo ci sono Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Pertanto, inviterei i rappresentanti locali dei partiti oggi al governo a fare meno i turisti a Roma o il megafono dei propri leader e si adoperino affinchè non si perdano decine e decine di progetti che riguardano le nostre comunità”, conclude Pepe. 

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 1 settimana fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 3 settimane fa

‘Giornata del Ricordo’ per le vittime dei bombardamenti del ’43: la consigliera De Stasio invita a partecipare

redazione 4 settimane fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 4 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 4 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 4 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content