fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Esami di Stato, grandi risultati per il liceo classico quadriennale dell’Istituto ‘De La Salle’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande risultato quello conseguito dal liceo classico quadriennale dell’Istituto De La Salle che va ad aggiungersi ad un percorso già denso di soddisfazioni e successi conseguiti dai giovani liceali lasalliani nel corso dell’anno scolastico 2022-2023.

Gli Esami di Stato del secondo ciclo di studi hanno, infatti, visto eccellere ben tre studentesse, con due cento e lode ed un cento assegnati a Vittoria Abbondante, Leda Rossi e Claudia Lopez.

Un risultato che, nel caso della seconda studentessa, si somma al già eccellente esito raggiunto nel corso dell’anno con la classificazione del secondo posto alle Olimpiadi nazionali di Italiano. Tante le iniziative realizzate e concluse con successo dall’Istituto, dai percorsi di confronto in lingua inglese con IMUN ai progetti di pcto in collaborazione con l’Archivio di Stato. Una progettazione didattica sempre innovativa, basata su laboratori esperienziali in cui docenti ricercano le metodologie didattiche più rispondenti ai bisogni educativi di studenti nativi digitali e individuano gli strumenti più adatti a favorire lo sviluppo delle competenze trasversali, seguendo un percorso educativo che non si esaurisce solo nell’aula ma continua in modalità e luoghi diversi.

“Come scuola siamo lieti di poter testimoniare, in risposta al grande lavoro che insieme al nostro personale svolgiamo ogni singolo giorno, l’eccellenza della nostra struttura scolastica ed educativa – ha affermato la Coordinatrice delle Attività Didattiche ed Educative, Professoressa Angela Meola – e che valorizza, ancora una volta, il percorso del Liceo Classico Quadriennale che non è assolutamente, come si potrebbe ipotizzare, una semplicistica e inutile riduzione del tempo scolastico, quanto piuttosto un cammino di studi che presuppone un grande impegno e un’ organizzazione molto strutturata delle attività didattiche. Una realtà fatta di metodologie innovative che mirano allo sviluppo delle competenze che avvicini sempre di più i nostri studenti alla scuola europea. Ci rende orgogliosi – conclude Meola – essere diventati negli ultimi anni, per il nostro territorio, una proposta educativa riconosciuta e molto valida.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Concluse le attività del progetto “MoviMenti” realizzato dalla Social Lab76

redazione 3 mesi fa

Mastella premia gli studenti dell’istituto “De La Salle” per il secondo posto al Festival internazionale del musical

redazione 3 mesi fa

Benevento, il “De La Salle” secondo classificato al Festival internazionale del musical scolastico

redazione 4 mesi fa

Benevento, nuovi eventi in arrivo: da aprile a giugno ‘Risvegli’ al De La Salle, in estate torna ‘Domeniche in Villa’

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 41 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 17 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content