fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Strage di via D’Amelio, scuola la Tecnica ricorda Falcone e Borsellino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi, 19 luglio 2023, ricorre il trentunesimo anniversario della strage di Via D’Amelio. In questa giornata di lutto nazionale, scuola la Tecnica si ferma per ricordare il compianto Paolo Borsellino. Tutto lo staff della scuola, sfidando il caldo infernale di questi giorni, si è riunito attorno al palo dove è affissa la targa con il nome della via: Falcone e Borsellino appunto, dove la stessa scuola ha sede da ormai vent’anni.

Un mazzo di fiori è stato attaccato al palo per non dimenticare e rendere omaggio a chi ha dato la sua stessa vita per regalare alle future generazioni un po’ di libertà in più. “È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola.

‘Oltre alle bellissime parole, – commentano il direttore della scuola la Tecnica, Bruno Lorenzo Ascione e suo fratello Eugenio – il suo autore ci ha lasciato ben altro, ovvero la più alta forma d’insegnamento: l’esempio. Con la sua vita, il suo impegno e purtroppo il suo sacrificio, il compianto Paolo Borsellino 31 anni ci lasciava più liberi ma anche più soli.

Agli eroi nazionali, – aggiungono – viene dedicata talvolta il nome di una strada e quella in cui risiede la nostra scuola, è intitolata proprio a lui e al suo collega ed amico Giovanni Falcone.

Via Falcone e Borsellino è dove ormai da quasi vent’anni ci impegniamo costantemente a formare le future generazioni anche nel nome e secondo la traccia lasciata da questi eroi. Il nome di una via, una statua, o un gesto come quello di oggi serve – concludono – a far risuonare l’eco delle parole e delle azioni dei nostri eroi che rimangono immortali solo e soltanto se sappiamo tramandare le loro gesta alle future generazioni a venire. Scuola la tecnica ricorda Paolo Borsellino e Giovanni Falcone con orgoglio e riconoscenza. Continueremo a lavorare per costruire un futuro libero dalla mafia e dalla paura’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, il sindaco Mastella in Villa per ricordare il sacrificio di Delcogliano e Iermano

redazione 3 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo commemora il maresciallo Pepicelli

redazione 5 mesi fa

Mastella: ‘La memoria della strage di Capaci ha enorme importanza pedagogica e civile’

redazione 1 anno fa

Il SAI di Solopaca alla piantumazione dell’albero in memoria di Giovanni Falcone

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 10 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 10 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 10 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 11 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 13 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 14 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content