fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Accademia Progetto Musica: successo per l’evento “…Uscimmo a riveder le stelle 2023”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’incantevole e suggestivo scenario del Chiostro del Convento di San Pasquale, nei giorni 4 e 5 luglio scorsi, si è tenuta ad Airola (BN) la kermesse musicale “… Uscimmo a riveder le stelle”, promossa e organizzata dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio.

Con l’evento, giunto alla XXIV edizione, si è concluso l’anno accademico  di una delle più rilevanti istituzioni musicali presenti sul territorio, che, da oltre un ventennio, opera per la diffusione e la divulgazione della cultura musicale.

Ampia è stata la partecipazione del pubblico, che ha potuto allo stesso tempo godere delle performances degli allievi dell’accademia e fruire gratuitamente degli spazi messi a disposizione dai Frati Minori del Convento di San Pasquale in collaborazione con gli organizzatori dell’evento.

Numerosi i brani eseguiti tratti dal repertorio di musica classica per vari strumenti (dal pianoforte all’oboe, dal violino alla chitarra classica) e dai successi del pop (dalle canzoni alla batteria e alla chitarra elettrica): a curarne la guida all’ascolto il M° Angela Diamante Lengua  con il M° Nadya Imbelli.

La conclusione dell’evento ha visto la partecipazione dell’ensemble  Anciuti  che ha eseguito un medley della musica  tradizionale e napoletana, arrangiato e adattato dal talentuoso oboista airolano Salvatore Ruggiero, componente  dell’ensemble insieme al maestro concertatore Salvatore Fucci (corno inglese) e agli oboisti MM° Angela Diamante Lengua, Luigi Todino, Nadya Imbelli, l’allievo Simone Zimbardi, al pianista M° Antonio Amoriello al pianoforte, Emanuela Romano alla batteria e al M° Massimo Amoriello al basso elettrico.

Tra i lunghi e calorosi applausi dei presenti, sono giunti i ringraziamenti da parte del Presidente Carmine Ruggiero alle istituzioni, ai Frati del Complesso di San Pasquale, al Vicepresidente dell’Associazione M° Pasquale Lanni, al M° Sabino Maione e a tutti gli altri Maestri che hanno promosso la formazione degli allievi e hanno collaborato nel coordinamento delle varie attività: Mario Falco, Domenico Iadevaia, Anna Longo, Miriam Meccariello, Raffaella Rossi, Fucci Salvatore, Antonello Luongo, Pasquale Lanni, Massimo Amoriello, Roberto Melisi, Pasquale Icolaro.

“Il successo di pubblico, il lavoro  e la competenza degli artisti e l’entusiasmo dei nostri giovanissimi musicisti ci incentivano a fare sempre meglio” – ha detto il Presidente Ruggiero, evidenziando “il prezioso contributo e sostegno da parte dei collaboratori e dei soci nel garantire accesso libero e partecipazione attiva  alla cultura e alla musica all’intera comunità di Airola e dei paesi limitrofi.”

“Auspichiamo – ha concluso Ruggiero – che in futuro si possa estendere e migliorare sempre più l’offerta e creare nuove opportunità per la crescita sociale e culturale del territorio.”

L’Accademia Progetto Musica Acli Arte SpettacoloSannio si è rivelata, infatti, una fucina per la formazione e la scoperta di giovani talenti musicali, provenienti dal territorio caudino e dalle province limitrofe, che si stanno affermando nelle più prestigiose realtà musicali italiane perfezionandosi in accademie e conservatori.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 5 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 2 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 2 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 3 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 2 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 2 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 3 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content