fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Qualità della vita, nuova bocciatura per il Sannio ma il resto della Campania fa anche peggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno? Per il pessimista sarà un disastro: il Sannio non è terra per bambini, né per giovani, né per anziani. L’ottimista, da parte sua, potrà consolarsi con un’altra considerazione: in Campania fanno tutti peggio di noi, con l’Irpinia unica eccezione.

Eccoli, in estrema sintesi, i risultati della nuova indagine sulla qualità della vita pubblica da ‘Il Sole 24 Ore’. Il dossier è stato presentato ieri al Festival dell’Economia di Trento e misura le risposte dei territori alle esigenze specifiche dei tre target generazionali considerati più fragili e strategici allo stesso tempo: bambini (0-10 anni), giovani (18-35), anziani (over 65).

Partendo dai più piccoli, la classifica (vince Siena, sul podio anche Aosta e Ravenna) colloca il Sannio in 80esima posizione, con un punteggio complessivo di 368. Sopra di noi, lo accennavamo prima, soltanto la provincia di Avellino, 76esima (384 punti). Più indietro Salerno (91esima, 311), Caserta (98esima, 267) e soprattutto Napoli, 102esima con soli 249 punti. A penalizzare il Beneventano, in particolare sono l’incidenza della mensa scolastica sul reddito pro-capite, gli investimenti in servizi e interventi sociali, i pochi bambini che nel 2022 hanno usufruito di asili nido.

La performance migliore il Sannio la fa registrare per la qualità della vita (Ravenna, Forlì-Cesena e Ferrara le prime tre in classifica) garantita ai ragazzi da 18 a 35 anni. Qui il Sannio risale fino alla 64esima posizione e si guadagna la leadership in Campania. Merito dei tanti matrimoni, delle molte aree sportive, degli affitti contenuti.  Deprimente, tuttavia, il dato dell’incidenza percentuale dei giovani sul totale della popolazione.

Situazione decisamente peggiore per la fascia d’età over 65 (dove a comandare sono Trento, Bolzano e Fermo). Il Sannio scende nuovamente in classifica, assestandosi all’83esima posizione e facendosi staccare nuovamente dall’Irpinia. A penalizzarci soprattutto  il consumo di farmaci per malattie croniche, le poche risorse destinate al trasporto per gli anziani, la speranza di vita.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio fa finta di ascoltarmi. Gli parlo, ma sembra che non mi sente!

redazione 1 settimana fa

‘Sos Genitori’ – Basta rimproverarli continuamente

redazione 2 settimane fa

‘Sos Genitori’ – Pasqua in terapia: 3 attività simboliche per lavorare su crescita ed emozioni

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il progetto ‘Teen Zone’ entra nel vivo: lavori al via a Roma, 11 e 14 aprile formazione a Benevento

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content