fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Due beneventani vincono la Padel Pro-Am Cup con le leggende del calcio e il ct Lippi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due professionisti beneventani trionfano a Viareggio nella prima Padel Pro-Am Cup sezione Amatoriale. Si tratta del commercialista Alfredo Montefusco e dell’avvocato Marco Camilleri, che si sono fatti notare da curiosi e addetti ai lavori in un torneo prestigioso che ha coinvolto tanti ex calciatori.

La competizione ha visto la partecipazione degli otto migliori atleti del mondo padelistico italiano: Marco Cassetta, Simone Cremona, Simone Licciardi, Augustin Salandro, Michele Bruno, Flavio Abbate, Daniele Cattaneo e Lorenzo Di Giovanni.

Insieme con loro hanno alcune leggende del mondo del calcio come Nicola Amoruso, Alessandro Matri, Simone Barone, Cristian Brocchi, Stefano Bettarini, Davide Bombardini e Luca Toni.

Il torneo si è svolto nelle modalità Professionisti/Celebrities e Amatori, che hanno disputato due tornei distinti, da 8 coppie ciascuno.

La coppia sannita ha preso parte al tabellone riservato ai 16 amatori: dopo aver vinto agevolmente il girone di qualificazione a 4 squadre, i due beneventani hanno battuto in semifinale 6-0 la coppia Maddaloni/Gazzoli, per poi vincere 9-3 contro Cederle/Veciana e conquistare il primo posto.

Con la medaglia d’oro al collo, hanno poi sfidato e perso con onore la Supercoppa Finale contro Luca Toni e il professionista Simone Cremona, vincitori del tabellone Celebrities. A premiare i vincitori di giornata l’ex ct campione del mondo, Marcello Lippi.

Il torneo – nato da un’idea di Reset Marketing, agenzia di sport marketing di Davide Lippi e Carlo Diana – si è svolto nella splendida cornice del Marco Polo Sport Center, centro polisportivo di ultima generazione di proprietà della famiglia Lippi.

L’iniziativa ha come obiettivo quello di dare visibilità al padel, ma soprattutto vuole supportare il progetto INSUPERABILI (https://insuperabili.eu/) ,volto a garantire la crescita e l’integrazione di ragazzi diversamente abili all’interno della società tramite lo strumento più potente che esista: lo sport. Successo per la prima edizione: sono stati raccolti anche 5mila euro a favore della Onlus.

Annuncio

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Dalla ‘guerra’ alle banche al padel con i calciatori. E un’amicizia speciale con il Ct Lippi: ecco Alfredo Montefusco, professionista ‘easy’

redazione 2 anni fa

Il Centro storico Nord vince il Torneo dei Quartieri di Padel disputato al Mood Club

redazione 2 anni fa

Coppa Italia Padel, i sanniti della Team Pepe sognano la finale regionale: domenica la sfida contro Napoli

Christian Frattasi 2 anni fa

Padel, attesa per il ‘Torneo dei Quartieri’: 16 squadre a contendersi l’edizione 2023

Dall'autore

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Primo piano

redazione 3 ore fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content