fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La scuola ‘Pietà’ a Palazzo Bosco Lucarelli: prima campanella in centro storico per 74 studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primo giorno nella nuova scuola di Palazzo Bosco Lucarelli, in via Bartolomeo Camerario, per i piccoli alunni della scuola “Pietà”. Questa mattina per 54 studenti della primaria e 20 dell’infanzia è suonata la prima campanella nell’edifico nei pressi di piazza Piano di Corte e già sede del convento degli Scolopi.

Come è noto, il trasferimento si è necessario per consentire l’avvio dei lavori di rinforzo strutturale e di adeguamento sismico e funzionale della scuola Pietà. Lavori per i quali è stato destinato l’importo complessivo di 951.505,92 euro. Secondo una prima stima, la riqualificazione dovrebbe proseguire per tutta l’estate ed il nuovo anno scolastico inizierà quasi certamente nella sede del centro storico. “Un cambio atteso da tempo – ha commentato la dirigente Marina Mupo – e che servirà a mettere in sicurezza una scuola importante”.

Una prima giornata di scuola che ha visto la presenza del sindaco, Clemente Mastella, e dell’assessore all’Istruzione e Patrimonio, Maria Carmela Serluca. “Ci dispiace per i disagi – ha commentato il primo cittadino -, ma bisogna fare qualche sacrificio per mettere in sicurezza le scuole”. Intanto, per i ragazzi sono stati preparati due scuolabus che accompagnano i bimbi dalla Pietà alla nuova sede. Qualche nodo sul dispositivo traffico permane ancora, ma certamente nei prossimi giorni verrà risolto con l’ausilio della Polizia Municipale. Intanto, il Comune è al lavoro anche per provare ad affittare il piano terra dell’edifico per aumentare il numero delle classi. L’idea è quella di trasferire nell’ex Convento anche i ragazzi della scuola dell’infanzia di Cretarossa dove è previsto un intervento di adeguamento strutturale e sismico.

La giornata è stata anche l’occasione per il sindaco di commentare i recenti dati che raccontano di un importante calo di nascite nel Sannio e in tutto il Paese. “Numeri che riguardano tutti – ha concluso Mastella – e sul quale bisogna lavorare per garantire maggiori servizi e aiuti alle famiglie”.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

‘Benevento Cardio-protetta’, presentato il progetto sui defibrillatori in diverse zone della Città

redazione 19 ore fa

Benevento, aumenti alle tariffe del servizio Scuolabus: Megna e De Lorenzo chiedono chiarimenti

redazione 3 giorni fa

Maltempo, allerta meteo a Benevento: l’avviso del sindaco Mastella

redazione 3 giorni fa

Lunedì pomeriggio chiuso il Ponte Tibaldi: sarà oggetto di attività sperimentale dell’UniSannio

Dall'autore

Antonio Zamparelli 4 mesi fa

Basket, le ragazze della Miwa conquistano la B. Calandrelli: ‘Vittoria per tutto il movimento sannita’

Antonio Zamparelli 4 mesi fa

Al via il quarto Forum delle Aree Interne, Accrocca: “Si investa su idee e formazione dei giovani”

Antonio Zamparelli 4 mesi fa

Lavoratori Eav trasferiti, aumenta incertezza su riapertura della ferrovia

Antonio Zamparelli 4 mesi fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Primo piano

redazione 11 ore fa

Una doppietta di Koutsoupias salva il Bari. Agazzi convocato, Meccariello a Budrio per la riabilitazione post intervento

redazione 12 ore fa

Vigneti distrutti da grandinata, l’osteria Frangiosa offre il pranzo ai vendemmiatori  

redazione 12 ore fa

‘Benevento Cardio-protetta’, presentato il progetto sui defibrillatori in diverse zone della Città

redazione 12 ore fa

Paupisi, il sindaco: “Uno strazio le nostre olive al suolo e l’uva ‘mitragliata’. Chiediamo lo stato di calamità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content