fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Lo psichiatra Crepet torna a Benevento per il Festival Filosofico: evento il 3 aprile al San Marco

Pubblicato

su

Il noto psichiatra e sociologo Paolo Crepet torna a Benevento in occasione dell'undicesimo appuntamento del IX Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall'associazione culturale filosofica 'Stregati da Sophia'. L'appuntamento è per lunedì 3 Aprile 2023, alle ore 15, al Teatro San Marco. La lectio magistralis di Crepet sarà incentrata sul tema: "Lezioni di sogni".

"Non possiamo ignorare che la necessità di un profondo cambiamento si scontri con resistenze, timori, egoismi difficili da vincere, freni che privano bambini e ragazzi del diritto di far nascere i propri sogni e di coltivarli, affidandosi alla capacità di sentire le proprie emozioni e di lasciarsi coinvolgere dalla passione per un progetto di vita", si legge nella nota.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1976), quindi in Sociologia all’Università di Urbino (1980), Crepet si è specializzato in Psichiatria presso la clinica psichiatrica dell’Università di Padova (1985). Vicino a F. Basaglia, dal quale ha mutuato solide posizioni antipsichiatriche, è prolifico autore di saggi che indagano diversificati aspetti del disagio della contemporaneità coniugando un rigoroso approccio scientifico a una scrittura chiara e divulgativa, tra i più recenti dei quali si ricordano: Le dimensioni del vuoto. I giovani e il suicidio (1993), Le misure del disagio psicologico (1994), Cuori violenti. Viaggio nella criminalità giovanile (1995), I giorni dell’ira. Storie di matricidi (1998), I figli non crescono più (2005), La gioia di educare (2008), Elogio dell’amicizia (2012), Impara a essere felice (2013), Non mi chiedere di più (2014), Il caso della donna che smise di mangiare (2015), Baciami senza rete (2016), Il coraggio (2017), Passione (2018), Libertà (2019), Vulnerabili (2020) e, nel 2021, La fragilità del bene (2021)Con il libro Oltre la tempesta.(2021) ha ricevuto il premio letterario Caccuri 2021

Introduce: prof.ssa Carmela D’Aronzo, Presidente Associazione culturale filosofica "Stregati da Sophia". Coordina: Prof.ssa Patrizia Pepe, Docente di storia e filosofia - Liceo “ Guacci “- Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Arte africana all’Harambee Fest, tra cultura delle treccine e stilisti emergenti

redazione 5 giorni fa

Sannio Music Fest: a Telese Avion Travel e Caputo, a Baselice il jazz. Ecco il programma completo

redazione 4 settimane fa

Concorso ‘Io filosofo’: protagoniste cinque studentesse del liceo classico ‘Giannone’

Antonio Zamparelli 4 settimane fa

Tommaso Paradiso chiude il Festival Filosofico e parla ai giovani di libertà

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Lega a Cusano Mutri per incontrare cittadini e amministratori

redazione 2 ore fa

A Cerreto divieto di utilizzo dell’acqua ad uso potabile. La minoranza attacca

redazione 2 ore fa

Nasce intesa tra Asia e Unifortunato: sarà attivato master in “Imprese e Diritto dell’Ambiente”

redazione 2 ore fa

Opere pubbliche, la Provincia approva progetti per circa 8 milioni

Primo piano

Christian Frattasi 3 ore fa

Bambini e disturbi del neurosviluppo: a Benevento il metodo DIRFloortime

redazione 5 ore fa

Videosorveglianza, il Viminale finanzia 250mila euro per la città di Benevento

redazione 6 ore fa

Edilizia Residenziale Pubblica, short list di palazzo Mosti: si cercano amministratori condominiali

Antonio Corbo 6 ore fa

Tributi, è guerra aperta tra Comune e Andreani: seconda diffida, rischio nuova penale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content