fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento Capitale della Zootecnia, presentata ‘CampaniAlleva’: “La più grande fiera di settore al Sud”

Pubblicato

su

Trecento aziende espositrici, seicento animali, centoquaranta razze. Sono solo alcuni dei numeri di ‘CampaniAlleva’ Expo2023, evento presentato questa mattina nel cortile di palazzo Paolo V a Benevento. La manifestazione, in programma dal 14 al 16 aprile, si terrà al Cecas di Benevento e darà spazio ad allevatori provenienti da 9 regioni italiane, dal Piemonte alla Sicilia, oltre a una delegazione dell’isola di Malta. Non sarà, però, una fiera per soli addetti ai lavori ma un grande laboratorio di contaminazioni culturale con mostre, workshop, convegni, spettacoli dal vivo, aree giochi, spazi didattici e street food con prodotti a km zero. “Una grande occasione per il Sannio” – assicura Davide Minicozzi, presidente dell’associazione Allevatori Campania Molise.

Aspettative alte, insomma, per la prima edizione della più grande fiera zootecnica del Sud Italia, risultato reso possibile dalla grande rete di relazioni istituzionali e collaborazioni messa in campo dagli organizzatori. Dato presente nelle considerazioni di Gennarino Masiello, presidente del Cecas, che ora si aspetta il giusto riconoscimento per l’enorme sforzo prodotto.

Quanto alle istituzioni, non è mancata la collaborazione del Comune di Benevento. CampaniAlleva sarà collegata alla città attraverso una speciale navetta gratuita del servizi pubblico, da 100 posti, che farà la spola tra piazza Risorgimento e la fiera nei tre giorni, con corse ogni mezz’ora tra le 9 e le 22. E farà la sua parte anche la Regione Campania, questa mattina rappresentata dall’assessore all’Agricoltura Nicola Caputo. L’occasione per fare il punto sulla programmazione e l’utilizzo dei fondi comunitari dedicati al comparto primario, a cominciare da quelli destinati al Sannio: "Per le aree interne ci sono importanti iniziative soprattutto per le aziende di piccole dimensioni"

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Dal 18 maggio al 4 giugno alla Biblioteca provinciale la mostra dedicata alla Primavera

redazione 1 mese fa

“Rocco alla Rocca: uno studio d’artista”, inaugurata la retrospettiva su Grasso

redazione 2 mesi fa

Apice, il Comune pensa a logo per promuovere brand territoriale e aziende agricole locali

redazione 2 mesi fa

CampaniAlleva, Mastella: “Successo straordinario, ora un Ente fiera per consolidarne risultati”

Dall'autore

Antonio Zamparelli 3 giorni fa

Basket, le ragazze della Miwa conquistano la B. Calandrelli: ‘Vittoria per tutto il movimento sannita’

Antonio Zamparelli 5 giorni fa

Al via il quarto Forum delle Aree Interne, Accrocca: “Si investa su idee e formazione dei giovani”

Antonio Zamparelli 1 settimana fa

Lavoratori Eav trasferiti, aumenta incertezza su riapertura della ferrovia

Antonio Zamparelli 1 settimana fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Sannio, maltempo senza sosta: dalle 14 alle 21 previsti nuovi temporali

redazione 53 minuti fa

Bucciano, campo sportivo intitolato a Sabatino Ruggiero: lunedì arriva il ministro Abodi

redazione 56 minuti fa

Sanità, De Longis (Pd): “Inizia stagione del confronto? Bene. E allora si convochi il Consiglio”

redazione 2 ore fa

Montesarchio, la pizzeria ‘Il segreto di Pulcinella’ dona mille euro ad ‘Imbriani non mollare’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content