fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Nel Sannio arriva la ‘Rando Arcobaleno 2023’, l’evento ciclistico sportivo in giro per il Titerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sostenere e promuovere eventi culturali, turistici, sportivi e musicali ideati per valorizzare il territorio locale e le sue eccellenze. Con questo obiettivo il Comune di Telese Terme ha concesso il patrocinio morale – così come si legge nell’atto a firma del sindaco Giovanni Caporaso – all’organizzazione della ‘Rando Arcobaleno 2023‘, manifestazione che vedrà protagoniste le biciclette.

L’evento organizzato dalla ‘Asd Facc’e bike‘ sarà il terzo appuntamento del fitto calendario del Rando Tour Campania 2023. In partenza da Pomigliano d’Arco il 12 marzo alle 7 e che prevede due percorsi: uno di 201 chilometri e l’altro di 121.

Novità assoluta di questa edizione è un tracciato rinnovato che toccherà i comuni del Sannio: riflettori puntati, infatti, sulle aree del Titerno e della Valle Telesina passando per Amorosi, San Salvatore Telesino, Telese, Guardia Sanframondi, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Faicchio. I due percorsi saranno uguali fino a Frasso Telesino e poi da qui il bivio che lascerà libera scelta ai partecipanti sulla strada da seguire.

Il percorso lungo andrà verso San Salvatore Telesino, l’antica Telesia, dove sarà possibile ammirare i resti dell’Abbazia benedettina. Si proseguirà, quindi, verso il parco delle Antiche Terme Jacobelli. Da qui, poi, verso Guardia Sanframondi, Cerreto Sannita e San Lorenzello. Attraverso i continui saliscendi della pedemontana del Matese, i ‘randonneur’ andranno poi a Gioia Sannitica, a Sant’Angelo d’Alife e Raviscanina per ritornare attraversando il Volturno a Pomigliano d’Arco.

Il percorso corto, invece, raggiungerà San Salvatore Telesino, passando prima per Telese e poi toccando Amorosi e Castel Campagnano, i ciclisti raggiungeranno Limatola. Da qui si ritornerà, come nel percorso più lungo, passando per il famoso Acquedotto Carolino, a Pomigliano d’Arco.

Una giornata di sport e amicizia che sarà anche un’ottima vetrina per il nostro Sannio e un vero tuffo nella storia per i partecipanti.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 3 settimane fa

Telese Terme celebra il patrono Santo Stefano: una Festa di popolo, fede e speranza nell’Anno Giubilare

redazione 4 settimane fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 4 settimane fa

Concerti, podcast, stand-up comedy: alle Terme di Telese arriva la ‘Sagra dell’Iperbole’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 6 ore fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 6 ore fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 7 ore fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 7 ore fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content