fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

I.C. ‘Moscati’, prosegue il progetto ‘Ambientescuola’ con l’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue per l’a.s. 2022/23, il progetto “Ambientefascuola” dell’I.C. “G. Moscati” di Benevento, diretto dalla dirigente Ernestina Cassese, in collaborazione con l’Unisannio, coordinato dal rettore prof. Gerardo Canfora. La Convenzione, registrata con protocollo di Ateneo n. 27883, in data 17 novembre, già stipulata dalla I.S. e dal DST Unisannio nel triennio aa.ss. 2015/2018 e rinnovata per il triennio 2019/21, è finalizzata alla realizzazione di percorsi di formazione mediante attività didattiche ed esercitazioni laboratoriali di tipo formativo e pratico, nell’ambito delle Scienze della Vita, della Terra e dell’Ingegneria delle Risorse Energetiche.

Le lezioni del nuovo triennio partiranno in data odierna e si terranno, in orario curricolare, presso la nuova sede del DST sita in via dei Mulini. Gli incontri, destinati alla partecipazione di tutte le classi della Secondaria di I Grado, si avvarranno della competenza di esperti docenti universitari su tematiche di interesse scientifico, collegate ai percorsi formativi di Educazione alla Sostenibilità Ambientale, in linea con il Curricolo Verticale d’Istituto e calibrati rispetto ai diversi target d’età.

I moduli sono coordinati dalla prof.ssa Elena Silvestri del DST e dalla prof.ssa Leonilda Capasso dell’I.C. “G. Moscati”: il primo incontro, coinvolgerà gli alunni delle classi prime, che approfondiranno le conoscenze sui cambiamenti climatici.

Affronteranno con la sapiente guida del prof. Valente, il problema di “un pianeta che scotta” con la conseguente riflessione sulle possibili soluzioni e sugli eventuali interventi da parte dell’uomo.

Il secondo tema, rivolto alle seconde classi, riguarderà “la nutrizione” e i benefici della Dieta Mediterannea, a cura delle dottoresse Silvestri e Mercurio, per dibattere del problema della salute dell’uomo e del pianeta.

Durante i prossimi incontri, destinati alle classi terze, si parlerà di un argomento di grande attualità, la transizione energetica, “una rivoluzione per salvare il mondo”, a cura del prof. Mauro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

redazione 2 ore fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 5 giorni fa

Matera (FdI): “Corso di Medicina all’Unisannio preziosa chance”

redazione 5 giorni fa

Corso di laurea in Medicina, Cacciano (PD): “Una bella notizia per il territorio”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 1 ora fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 2 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 2 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 6 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content