fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Servizio idrico integrato, assemblea partecipata a Molinara: si allarga il fronte di opposizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assemblea tenuta ieri sera a Molinara tra gli amministratori comunali di molti comuni sanniti e i movimenti civici ha confermato le critiche agli atti dell’Ente Idrico Campano e della Regione Campania per la costituzione della società Sannio Acque Srl che dovrebbe gestire il servizio idrico (acqua e depurazione) in tutta la provincia di Benevento.

I relatori: Rocco Cirocco, consigliere comunale di Molinara; Lucio Ferella, sindaco di Baselice; Giovanna Megna, consigliere comunale di Benevento; Giannicola Seneca del Comitato Sannita Acqua Bene Comune e Gabriele Corona di “Altra Benevento è possibile” hanno dettagliatamente illustrato le critiche ai frettolosi deliberati dell’EIC e ai provvedimenti del presidente della Regione Campania per individuare il nuovo gestore unico.

Sono stati spiegati, innanzitutto, i motivi del ricorso al Tar già presentato dal Comune di Baselice contro le delibere del Consiglio di Distretto Sannita dell’EIC e del Comitato esecutivo dello stesso ente con le quali è stata decisa la forma di gestione pubblico-privata della nuova società, senza adeguata motivazione e senza la preventiva approvazione del Piano d’Ambito e del Piano Economico Finanziario.

Molto articolati, inoltre, i motivi di critica allo Statuto della società Sannio Acque che prevede il 55% delle quote agli enti locali ma non consente affatto il “controllo pubblico” come imposto per legge alle società miste che gestiscono servizi essenziali perché l’amministratore delegato è assegnato al socio privato di minoranza che, peraltro, avrà sempre potere di veto grazie alle maggioranza previste per le decisioni.

I relatori hanno chiarito che i Comuni non sono affatto obbligati a partecipare alla costituzione della società. Pertanto non rischiano alcun commissariamento. Difatti, sia la bozza di statuto che il piano economico finanziario adottato dal consiglio di distretto sannita dell’EIC lo scorso 20 gennaio, prevedono che gli Enti Locali interessati possono, se lo ritengono, aderire successivamente entro il 2027.

L’assemblea, dopo aver ribadito che l’acqua non può essere oggetto di speculazioni da parte di privati, ha deciso il ricorso al TAR contro la delibera recentemente approvata dal Consiglio Comunale di Benevento, la segnalazione alla Corte dei Conti di numerose illegittimità riscontrate negli atti finora prodotti da EIC e i comuni che hanno approvato la bozza di statuto della Sannio Acque srl, un esposto a diverse autorità per i contenuti del Piano d’Ambito, un atto di diffida al presidente della Regione Campania al fine di evitare la gara per individuare il socio privato che di fatto avrebbe il controllo di Sannio Acque srl, assemblee pubbliche nel Sannio per allargare il fronte di opposizione alla gestione privatistica dell’acqua.

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 2 settimane fa

Fondi per piani di Protezione Civile, esclusa Molinara. L’opposizione: “Un’altra occasione persa”

redazione 2 settimane fa

Acqua, non solo Benevento: ordinanza anti-spreco anche in diversi comuni sanniti

redazione 2 settimane fa

Benevento, uso responsabile dell’acqua potabile: c’è l’ordinanza del Comune

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Cacciano (PD): “Il Governo pianifica la morte delle aree interne, noi non ci arrendiamo”

redazione 50 minuti fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

redazione 56 minuti fa

Fusco (CIA): “Le aree interne non sono scarti della modernità, ma risorse strategiche”

redazione 2 ore fa

Benevento, scomparsa un’anziana di 73 anni: ricerche in corso

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, scomparsa un’anziana di 73 anni: ricerche in corso

redazione 2 ore fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

redazione 2 ore fa

Melizzano, denunciato 58enne per porto abusivo di arma: sequestrato sfollagente telescopico

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content