fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Crollo al cimitero di Sant’Agata de’ Goti: recuperati altri 28 feretri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono le operazioni di recupero dei feretri e cassettini-ossario a seguito della frana dell’ala del blocco di loculi denominato “Longo 1”. Oggi lunedì 23 gennaio sono stati recuperati e identificati 28 feretri che sommati a quelli già recuperati porta a 103 il totale dei recuperi effettuati.

Per quanto riguarda il trasferimento nella chiesa madre e in altri loculi nella disponibilità di familiari, dei resti mortali tumulati nell’altra ala del blocco “Longo 1”, oggi sono state effettuate 18 estumulazioni per un totale di 103 dall’inizio delle operazioni di spostamento. I lavori continueranno, senza interruzioni, anche nei prossimi giorni.

Restano da recuperare 28 feretri dal blocco franato. Queste ultime operazioni potrebbero subire dei rallentamenti dovuti all’utilizzo di appositi mezzi di movimento terra, necessari per riportare in sicurezza i feretri. Le informazioni e gli aggiornamenti sulle operazioni in corso saranno resi noti tramite i canali istituzionali.

In ogni caso, al momento del recupero o dell’estumulazione e successiva traslazione, gli uffici comunali notizieranno senza ritardo direttamente i familiari.  Infine, presso il cimitero capoluogo, per conoscenza, e’ affisso l’elenco completo dei loculi dell’intero blocco Longo 1 interessati dalle suddette operazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Montesarchio, il sindaco Sandomenico: “Sulla ferrovia Valle Caudina servono risposte chiare da Regione e Ministero”

redazione 2 settimane fa

Valle Caudina, Barone (Lega): “Ritardi vergognosi, va chiesta immediata rimozione di De Gregorio da Eav”

redazione 2 settimane fa

Valle Caudina, Rubano (FI): “Interrogazione al Ministro per chiedere tempi certi. Serve cronoprogramma pubblico e vincolante”

redazione 2 settimane fa

Valle Caudina, Mastella scrive a Salvini e De Luca: “Rischio di eterna incompiuta, convocare tavolo ai massimi livelli per evitare debacle”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Insediato il nuovo Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Benevento

redazione 9 ore fa

“Insieme per Apice” abbandona l’aula consiliare per protesta sui lavori in via del Progresso

redazione 9 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte: il 19 e 20 luglio la XXII edizione della “Festa sull’Aia”

redazione 9 ore fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 11 ore fa

Inseguimento sulla Fondovalle Isclero dopo due furti: malviventi fanno perdere le tracce a Maddaloni

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

redazione 13 ore fa

L’ITI “Lucarelli” di Benevento tra le 10 migliori scuole del mondo: finalista ai World’s Best School Prizes 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content