fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Superbonus, l’allarme dell’Ance Benevento: “Si rischia il blocco totale”

Pubblicato

su

Forte grido di allarme da parte del Consiglio generale dell’Ance è quello emerso a seguito delle annunciate nuove modifiche alla disciplina dei bonus edilizi che secondo indiscrezioni sembrerebbero entrare in vigore in tempi strettissimi mettendo in grande difficoltà famiglie e imprese.

“Le imprese hanno bisogno di poter contare su regole certe e chiare e non su  continue modifiche che minano la stabilità delle stesse. Questo l’appello di Mario Ferraro Presidente di Ance Benevento alla luce delle novità anticipate dal governo in merito al Superbonus. Lo strumento ha  già avuto un avvio molto complesso che ha generato tantissime difficoltà senza dimenticare le questioni legate alle cessioni del credito. Oggi non possiamo subire un ulteriore cambiamento in corso d’opera. Rischiamo davvero di bloccare lavori e commesse.. Ricordiamo inoltre che la misura del Superbonus è nata proprio con l’obiettivo di garantire efficienza energetica e adeguamento sismico degli edifici. Un depotenziamento dello strumento comprometterebbe il raggiungimento degli obiettivi che l’Europa ci impone. Siamo convinti che il buon senso e la necessità di garantire la continuità dei lavori, la sopravvivenza del settore ed il raggiungimento degli obiettivi  prevarrà su tutto il resto”

“Impensabile cambiare le regole in corso ancora una volta e con effetto immediato, senza per giunta aver individuato una soluzione per sbloccare i crediti incagliati”, ha dichiarato la Presidente Brancaccio interpretando la forte preoccupazione delle imprese intervenute numerose a Roma. Secondo l’Ance senza un regime transitorio adeguato e una soluzione concreta per sbloccare i crediti incagliati, come quella individuata insieme all’Abi che prevede l’utilizzo degli F24, il superbonus si bloccherà per sempre.

Con gravi ripercussioni sia economiche che in termini di transizione ecologica, dato che senza un piano di riqualificazione energetica degli edifici appare impensabile centrare gli obiettivi di risparmio energetico e di lotta ai cambiamenti climatici ribaditi anche recentemente dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, riunita a Sharm El Sheikh.

“Insieme a tutta la filiera, ai sindacati e ai professionisti del settore chiediamo quindi subito un tavolo di confronto per definire un quadro di regole chiaro e stabile che consenta all’Italia di non arretrare nel percorso di crescita e di raggiungimento degli obiettivi di risparmio e di autonomia energetica che la maggioranza di Governo ha sempre dichiarato di voler perseguire”.

Annuncio

Correlati

Antonio Corbo 8 ore fa

Teoria e pratica del restauro, parte ‘Cantiere Scuola’: “La cultura della bellezza per valorizzare il territorio”

Antonio Corbo 3 settimane fa

Detenuti e lavoro, l’imprenditoria sannita c’è: “Pronti a fare la nostra parte”

redazione 1 mese fa

Baselice, controlli in un cantiere: denunciati tre imprenditori edili

Antonio Zamparelli 2 mesi fa

Le istituzioni fanno rete per la sicurezza sul lavoro: a piazza Roma la manifestazione del Cfs di Benevento

Dall'autore

ntr24admin 6 mesi fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 6 mesi fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 6 mesi fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 6 mesi fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Christian Frattasi 45 minuti fa

Premio Strega a Benevento, spettacolo speciale al Teatro Romano. Annunciata la cinquina finale

redazione 3 ore fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 8 ore fa

Piazza Cardinal Pacca, Mastella: ‘Parole del Soprintendente cristalline, da altri gazzarra con intenti strumentali’

redazione 8 ore fa

Area Emergenza Urgenza: all’Asl di Benevento concorso per 10 dirigenti medici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content