fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Il bianco e il nero’, i segreti e la doppia vita di una monaca nel romanzo del sannita Bocchino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ombra di un’abbazia sospesa nel tempo e nello spazio, le storie di monaci e monache intrecciate tra loro, una trama accattivante raccontata dal giovane autore beneventano Matteo Bocchino nel suo romanzo d’esordio “Il bianco e il nero. Così scrisse Augusto Lemertani” pubblicato dalla casa editrice Oakmond Publishing e disponibile dallo scorso 29 settembre.

”Ed è in questo contesto sospeso – spiega l’autore – che si colloca lo sforzo iniziale di una ragazza misteriosa, Angelica, che è costretta a camminare a piedi sulla neve per raggiungere l’abbazia. Un’abbazia mista, in cui le monache convivono – seppure in sezioni separate – con i monaci. Ma quella ragazza – aggiunge – innocente e spaventata scompare subito: l’Angelica delle prime pagine lascia il posto a un’Angelica molto diversa, quando ormai sono trascorsi sette anni dal suo arrivo e ha imparato a nascondere ‘l’innocenza dietro un pesante velo di superbia’.

Tutti i monaci e le monache dell’abbazia, inoltre, hanno le vesti macchiate da peccati di sangue e di lussuria, da segreti di un passato dimenticato. Ma è Angelica a nascondere il segreto più grande: dimora nel Monastero con una doppia vita, di giorno vive la morte con il saio nero di una monaca, di notte si immerge nella vita con la veste bianca di una prostituta”.

La doppia vita di Angelica, dunque, e i comportamenti dei prelati sono il leitmotiv dell’intero romanzo. Angelica la monaca che di notte diventa un prostituta, la lussuria dei monaci e delle suore, un libro che promette di essere coinvolgente e accattivante: da leggere tutto d’un fiato.

Fede, amore, peccati e sangue, fra mille dubbi e riflessioni letterarie, tra lettere d’amore e tanti pettegolezzi, fili narrativi che aleggiano tra vita e morte, tra nero e bianco. I personaggi, illustrati sapientemente, chiedono a gran voce di far parlare di sé.

Il testo è diviso in 5 libri (“Il bianco e il nero”, “Vita”, “Morte”, “Il peccatore innocente”, “L’ingiusta giustizia”), un’architettura che richiama il Pentateuco, in cui si riconoscono varie simmetrie interne, e in cui si rincorrono citazioni letterarie, bibliche e agiografiche.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

Dall'autore

ntr24admin 2 settimane fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 2 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 10 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 11 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content