fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Il bianco e il nero’, i segreti e la doppia vita di una monaca nel romanzo del sannita Bocchino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ombra di un’abbazia sospesa nel tempo e nello spazio, le storie di monaci e monache intrecciate tra loro, una trama accattivante raccontata dal giovane autore beneventano Matteo Bocchino nel suo romanzo d’esordio “Il bianco e il nero. Così scrisse Augusto Lemertani” pubblicato dalla casa editrice Oakmond Publishing e disponibile dallo scorso 29 settembre.

”Ed è in questo contesto sospeso – spiega l’autore – che si colloca lo sforzo iniziale di una ragazza misteriosa, Angelica, che è costretta a camminare a piedi sulla neve per raggiungere l’abbazia. Un’abbazia mista, in cui le monache convivono – seppure in sezioni separate – con i monaci. Ma quella ragazza – aggiunge – innocente e spaventata scompare subito: l’Angelica delle prime pagine lascia il posto a un’Angelica molto diversa, quando ormai sono trascorsi sette anni dal suo arrivo e ha imparato a nascondere ‘l’innocenza dietro un pesante velo di superbia’.

Tutti i monaci e le monache dell’abbazia, inoltre, hanno le vesti macchiate da peccati di sangue e di lussuria, da segreti di un passato dimenticato. Ma è Angelica a nascondere il segreto più grande: dimora nel Monastero con una doppia vita, di giorno vive la morte con il saio nero di una monaca, di notte si immerge nella vita con la veste bianca di una prostituta”.

La doppia vita di Angelica, dunque, e i comportamenti dei prelati sono il leitmotiv dell’intero romanzo. Angelica la monaca che di notte diventa un prostituta, la lussuria dei monaci e delle suore, un libro che promette di essere coinvolgente e accattivante: da leggere tutto d’un fiato.

Fede, amore, peccati e sangue, fra mille dubbi e riflessioni letterarie, tra lettere d’amore e tanti pettegolezzi, fili narrativi che aleggiano tra vita e morte, tra nero e bianco. I personaggi, illustrati sapientemente, chiedono a gran voce di far parlare di sé.

Il testo è diviso in 5 libri (“Il bianco e il nero”, “Vita”, “Morte”, “Il peccatore innocente”, “L’ingiusta giustizia”), un’architettura che richiama il Pentateuco, in cui si riconoscono varie simmetrie interne, e in cui si rincorrono citazioni letterarie, bibliche e agiografiche.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 7 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 1 settimana fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 3 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 4 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 5 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content