fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Accademia di Santa Sofia, presentati i 22 eventi della stagione concertistica 2022/23

Pubblicato

su

Presentata la stagione artistica 2022/2023 dell’Accademia di Santa Sofia. Raddoppiano le date rispetto allo scorso cartellone: saranno 22 gli appuntamenti ospitati presso gli Auditorium di Sant’Agostino e San Vittorino e presso la Chiesa di Santa Sofia, da novembre 2022 a giugno 2023.

Quest’anno il ricco programma, oltre alla consolidata collaborazione con l’Università del Sannio, si avvarrà anche della sinergia con il Conservatorio Statale di Musica “N. Sala”.

“La direzione artistica - dice Salvatore Palladino, presidente dell’Accademia - si è aperta alle rinnovate opportunità offerte dal mercato musicale locale e nazionale, testimoniando una perizia organizzativa che ha saputo coagularsi, con le forze poste in campo dal polo universitario cittadino, dando luogo a una sinergia unica, sfociata nei successi della passata stagione”.

La direzione artistica è di Filippo Zigante e Marcella Parziale. La consulenza scientifica è di Marcello Rotili, Massimo Squillante e Aglaia McClintock.

“L’Università del Sannio – dichiara il rettore Gerardo Canfora - ha deciso di il progetto con gioia, la stessa gioia con cui l’Accademia riesce a riempire gli animi, facendo riecheggiare note e armonie fra le mura dello splendido Auditorium di Sant’Agostino, fiore all’occhiello per il nostro ateneo. Anche quest’anno i nostri docenti e ricercatori introdurranno i concerti con brevi “pillole di conoscenza” su argomenti scientifici e culturali. Luoghi, note e conoscenza insieme per rendere ogni concerto un appuntamento unico, coinvolgente e stimolante”.

“Il Conservatorio "Nicola Sala" è al fianco dell'Accademia di Santa Sofia nella prossima stagione artistica – afferma la presidente Caterina Meglio -. I nostri allievi avranno la possibilità di condividere il palcoscenico con Paolo Fresu, tra i più importanti jazzisti italiani, e con Anna Tifu, stella del violino.  Saremo inoltre al fianco dell'Accademia di Santa Sofia ne "I venerdì del jazz", cartellone che vedrà protagoniste diverse formazioni nate in seno al Conservatorio, con la consulenza artistica del maestro Umberto Aucone. Esprimo soddisfazione per questo nuovo percorso, fiduciosa che tale collaborazione possa concretizzarsi in un’efficiente filiera culturale”.

Gli spettacoli in programma all’Auditorium di Sant’Agostino prevedono un biglietto del costo di 10 euro, una tariffa speciale di 2 euro è riservata agli studenti UNISANNIO e del Conservatorio. Per i concerti presso la Chiesa di Santa Sofia e all’Auditorium di San Vittorino è consigliata la prenotazione.

Clicca qui per il programma degli eventi

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Accademia di Santa Sofia, grandi emozioni con il concerto “Il Vento dell’Est”

redazione 4 settimane fa

Accademia Santa Sofia, chiusura in bellezza per la rassegna “Jazz Steps”

redazione 1 mese fa

Il Quintetto di fiati dei “Berliner Philharmoniker” strega il pubblico di Benevento

redazione 1 mese fa

Estate Sannicolese, apre Orietta Berti il 10 giugno. Annunciati anche Vallesi, Meneguzzi e Scanu

Dall'autore

ntr24admin 6 mesi fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 6 mesi fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 6 mesi fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 6 mesi fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 7 ore fa

Piazza Cardinal Pacca, Mastella: ‘Parole del Soprintendente cristalline, da altri gazzarra con intenti strumentali’

redazione 7 ore fa

Area Emergenza Urgenza: all’Asl di Benevento concorso per 10 dirigenti medici

Antonio Corbo 7 ore fa

Teoria e pratica del restauro, parte ‘Cantiere Scuola’: “La cultura della bellezza per valorizzare il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content