fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Criminalità, il Sannio si conferma sicuro: attenzione su incendi e furti di auto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio si conferma uno dei territori più sicuri d’Italia. A confermarlo è l’indice della criminalità, lo studio annuale realizzato da “Il Sole 24 Ore” che considera le denunce ogni 100mila abitanti basati sui dati dei delitti del 2021 forniti dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del Viminale.

Benevento è 102esima in Italia su 106 province e perde due posizioni rispetto allo scorso anno quando era 104esima. Un peggioramento minimo, che di fatto non cambia le dinamiche territoriali in merito alla sicurezza dei cittadini.

Entrando nel dettaglio, sono 2.174 le denunce su 100mila abitanti per un totale di 5.727. Numeri che ci rendono il territorio più sicuro della Campania.

Scendendo ancora nelle singole casistiche, il Sannio si piazza al 17esimo posto per le denunce per il reato di associazione a delinquere con 1.5 denunce ogni 100mila residenti. Siamo al 22esimo gradino, invece, per gli incendi. I furti di autovetture, infine, ci posizionano al gradino 34 della graduatoria con quasi 48 segnalazioni ogni 100mila abitanti.

Dati positivi, rispetto al resto del Paese e della regione, per quanto riguarda le altre tipologie di furti: in generale siamo 93esimi (532 segnalazioni alle forze dell’ordine); 90esimi per quelli con strappo e scippi; 80esimi per quelli con destrezza; 89esimi per le sottrazioni negli esercizi commerciali.

Il dato peggiore riguarda i furti in abitazione dove ci posizioniamo più o meno a metà classifica al 62esimo gradino. Per le rapine, inoltre, siamo all’86esimo posto con 10,2 denunce ogni 100mila cittadini.

Restano sotto controllo anche i reati economici: usura ed estorsione che si piazzano rispettivamente al 66esimo (nessuna denuncia) e al 73esimo posto (13.3 denunce). Un dato che però va analizzato in maniera attenta perché da un lato potrebbe significare l’importante lavoro a tutela di famiglie ed imprenditori delle istituzioni, ma dall’altro potrebbe celare un mondo sommerso che non viene a galla dai numeri. Lo studio, infatti, prende in considerazione le denunce e, entrambi i reati, sono spesso non denunciati per paura, difficoltà economiche e vergogna da parte delle vittime. Un numero da prendere con pinze e, nonostante, le indicazioni positive della classifica non si deve abbassare la guardia, soprattutto, in un momento di forte crisi economica come quello attuale legato all’aumento dei costi di gestione e forte inflazione economica che riducono la liquidità delle aziende.

Infine, siamo al 91esimo posto per le truffe e le frodi informatiche. Anche questo un dato positivo, legato al lavoro costante delle forze dell’ordine nel tutelare anziani e cittadini dai malintenzionati.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Indice criminalità, Benevento resta tra le province più sicure d’Italia

redazione 1 anno fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

redazione 1 anno fa

La sannita Medil tra le 1000 aziende più prestigiose e in rapida crescita in Europa

redazione 2 anni fa

Furti e rapine a Sant’Agata de’ Goti, la preoccupazione del sindaco Riccio

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 4 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 4 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 5 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content