fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scuola Silvio Pellico, Corona: “Pasquariello annuncia che non si deve più abbattere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri, durante l’ennesima seduta farsa del Consiglio Comunale di Benevento per le risposte alle interrogazioni vecchie di cinque mesi, l’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello si è davvero superato. Ci ha abituato alle sue sorprendenti dichiarazioni per contestare le critiche argomentate e documentate di Altra Benevento, ma ieri è stato capace di negare addirittura le perizie e le ordinanze relative all’abbattimento della scuola Silvio Pellico”. Così in una nota Gabriele Corona del Movimento Altra Benevento è possibile.

“Infatti – spiega -, per rispondere ai consiglieri che chiedevano perché sono stati fatti lavori anticendio in quella scuola da tempo chiusa per il previsto abbattimento, Pasquariello ha dichiarato, sorprendentemente, che questa informazione è falsa: “la scuola non è da abbatere”. L’assessore sostiene che la falsa informazione è una “tempesta in un bicchiere d’acqua ben sollevata da chi non ha di meglio da fare e non mi riferisco ai consiglieri comunali”. Sorprendente anche la reazione dei consiglieri comunali di opposizione: qualcun attonito e confuso, qualcun altro si ricorda di vaghe informazioni acquisite nelle riunioni delle Commissione Consiliari ma nessuno che si sia degnato almeno di portarsi qualche documento che il movimento politico “Altra Benevento è possibile”, gli agitatori ai quali si riferisce l’assessore Pasquariello, ha più volte fornito, anche con una PEC a marzo scorso.

Allora diventa necessario ricordare che l’11 gennaio 2019 – attacca Corona – il tecnico incaricato dal Comune consegnò la perizia relativa a quella scuola prot. 3217 nella quale scriveva “si dispone la chiusura” perché  non erano soddisfatte le verifiche per carichi verticali (carichi permanenti e sovraccarichi).

Dopo pochi minuti il sindaco Mastella con la ordinanza n.3 prot 3385 dell’11 gennaio, “considerato che possono esservi rischi e pericoli per la popolazione scolastica, con effetto immediato e precauzionale, al fine di tutelare la pubblica e privata incolumità” dispose la “chiusura degli edifici scolastici Silvio Pellico- Bosco Lucarelli e palestra Mazzini per mancato rispetto delle normative relative delle verifiche relative alle azioni controllate dall’uomo, ossia prevalentemente ai carichi permanenti e alle altre azioni di servizio”.

Il giorno dopo quella scuola fu chiusa e l’anno dopo, esattamente il 24 aprile 2020 la Giunta Comunale approvò la delibera n. 64 ad oggetto “APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE EDILIZIA, CON DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE IN SITO DELL’EDIFICIO SCOLASTICO SILVIO PELLICO” dal costo di 5.962.600,30 euro. Il Progetto approvato dalla Giunta e quindi anche dall’assessore Pasquariello – conclude Corona -, ad aprile 2020 ha confermato “L’ABBATTINMENTO e la RICOSTRUZIONE” di quella scuola disposta a gennaio dal 2019 che per tale motivo è ancora chiusa con i disagi conseguenti delle famiglie del rione Libertà costrette ad iscrivere i figli in altri istituti lontani da casa.  Non era necessario chiuderla come aveva disposto il tecnico incaricato con la perizia giurata? Non c’erano i pericoli per la pubblica incolumità richiamati dal sindaco per motivare lo sgombero? Siccome il progetto non è stato approvato e finanziato dal Ministero adesso ci sono più pericoli?”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content