fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cmr di Sant’Agata de’ Goti, i sindacati: “Daremo battaglia per evitare 30 licenziamenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo pronti a qualsiasi forma di battaglia sindacale per evitare i 30 licenziamenti presso il CMR di Sant’Agata de’ Goti perché ci troviamo dinanzi a una enorme speculazione sulla pelle dei lavoratori e della comunità in dispregio dell’accordo intercorso attraverso l’accettazione del piano concordatario”. Così in una nota Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Benevento.

“Il Centro Medico Erre – spiegano – ha da sempre rappresentato una eccellenza della sanità sannita e un punto di riferimento per le necessità riabilitative dei pazienti in età adulta ed infantile. Grandi battaglie sono state compiute per evitare una chiusura dolorosissima e dopo ben sei anni si era arrivati a questo Piano concordatario accettato dal Giudice nonostante ci fosse il parere contrario da parte dei creditori. Una decisione che possiamo definire storica perché per la prima volta, grazie a un cambiamento normativo, un magistrato poteva prendere una decisione simile evitando di tenere conto dei creditori. Un concordato sarebbe stravolto con 30 licenziamenti in nome di una presunta sostenibilità dello stesso. A nostro parere si sta solo cercando di lasciare a casa dei validi lavoratori per poter usufruire delle prestazioni di lavoratori esterni a partita iva con un inaccettabile sconvolgimento del Piano stesso.

Davanti a tale scelta – attaccano le sigle sindacali – ci sorprende il silenzio dell’Asl che è responsabile della concessione degli accreditamenti e quindi i 30 licenziamenti dovrebbero incidere anche sull’accreditamento stesso del CMR. Così come non ci aspettavamo di non avere risposte alle nostre richieste di incontro per ottenere un parere da parte del magistrato e dai commissari liquidatori che eppure il Piano Concordatario lo avevano abbracciato. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl ribadendo la propria contrarietà alla decisione aziendale, annunciano l’inizio dello stato di agitazione presso la struttura di Sant’Agata de’ Goti e nella prossima settimana organizzeranno dei sit-in di protesta, anche h24, davanti alla sede dell’Asl, al Tribunale e alla Prefettura.

Non è accettabile che in una azienda che rappresenta un fiore all’occhiello per il Sannio – concludono -, che ha continuato a lavorare grazie a un Piano ben chiaro accettato da tutti, si decida all’improvviso che tanti lavoratori debbano essere lasciati a casa. Tutto ciò senza che nessuno ci convochi nonostante i nostri continui appelli a tutte le istituzioni che il Piano lo hanno creato o che dovrebbero essere garanti della corretta applicazione dello stesso. Faremo di tutto, attraverso ogni possibile forma di protesta, per scongiurare questa situazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 2 settimane fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

redazione 3 settimane fa

Trotta, la Filt CGIL denuncia gravi criticità: “Situazione ormai insostenibile per i lavoratori”

redazione 2 mesi fa

Ordine dei Medici e sindacati, fronte comune a tutela della professione e della salute dei cittadini

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 10 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 10 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 12 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content