fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Beni durevoli, l’analisi Findomestic: “Nel 2021 a Benevento spesi 224 milioni di euro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 2021 in Campania sono stati spesi 4 miliardi e 356 milioni di euro in beni durevoli, il 16,2% in più rispetto al 2020 meglio della media italiana che si è fermata a un incremento del 13,6%. Tuttavia, secondo l’Osservatorio dei Consumi Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia, la Campania risulta all’ultimo posto tra le regioni italiane per spesa media a nucleo familiare (2.022 euro), così come è penultima per il reddito medio per abitante: 15.093 euro contro gli oltre 20.300 a livello nazionale.

“Quello della mobilità – commenta Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio Findomestic – è il comparto che ha fatto registrare valori di crescita maggiori tra i beni durevoli in Campania: la spesa per auto nuove è aumentata del 17% (in Italia del 6,5%) a 772 milioni di euro complessivi, per le usate del 10,6% (1,2 miliardi di euro) e del 35,6% (204 milioni) quella del segmento “motoveicoli”. Nell’ultimo anno i campani hanno acquistato nuovi mobili per 1 miliardo e 18 milioni di euro (+17,5%) ed elettrodomestici per 408 milioni con un incremento del 18,6%. L’elettronica di consumo (Tv e Hi-Fi) chiude la classifica del settore casa con “solamente” 182 milioni di euro di spesa totale nel 2021, in aumento del 35,5% rispetto al 2020”.

Nel 2021 a Benevento il reddito pro capite ha guadagnato più che nelle altre province campane (+6,2%) attestandosi a 14.938 euro. Le famiglie del territorio, come emerge dall’Osservatorio Findomestic, hanno concentrato in beni durevoli una spesa di 224 milioni, con un attivo del 18,4% e un budget medio familiare di 2.003 euro. La provincia di Benevento è quella dove il mercato delle auto nuove ha offerto segnali positivi, guadagnando il 20,1% di spesa  e raggiungendo i 48 milioni. I beneventani hanno speso di più in auto usate: 60 milioni, dato in aumento dell’11,2%. Sul fronte dei motoveicoli il fatturato di 6 milioni deriva da una crescita della spesa del 28,4%, mentre il settore trainante del comparto casa è quello dei mobili (52 milioni di euro) con un aumento da primato in regione: +19,3%. Per gli elettrodomestici non si arriva oltre i 19 milioni (+18,1%), mentre per l’elettronica di consumo non sono stati superati gli 8 milioni che comunque rappresentano un incremento del 37,6% di spesa sul 2020. Information technology a 7 milioni di euro, in linea con l’anno prima, e telefonia a 23 milioni: +17,3%. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Aree interne: tra il 2021 e 2023 è cresciuto il reddito delle famiglie, ma resta sensibile il gap con province del Nord

redazione 8 mesi fa

Acquistare abiti online: i 7 motivi per cui è la scelta vincente

Dall'autore

redazione 11 ore fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 11 ore fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 11 ore fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 12 ore fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 12 ore fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content