fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Aree interne: tra il 2021 e 2023 è cresciuto il reddito delle famiglie, ma resta sensibile il gap con province del Nord

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra il 2021 e il 2023 il reddito disponibile delle famiglie irpine e sannite è cresciuto, ma in termini pro-capite, ossia in rapporto alla popolazione residente, i valori restano tra i più bassi d’Italia. È quanto emerge dall’analisi di Unioncamere-Centro Studi Guglielmo Tagliacarne.

In provincia di Avellino il reddito disponibile è aumentato dell’11,56%, in linea con la media nazionale (+11,3%), mentre a Benevento la crescita si è fermata al 10,3%, leggermente sotto il dato del Sud Italia (+10,9%).

Secondo il report a trainare il Mezzogiorno è stato soprattutto l’aumento del reddito da lavoro dipendente, che ha registrato un +12,5%, con punte del 14,2% in Abruzzo e del 13,8% in Sicilia. Tuttavia, il forte incremento dell’inflazione (+14,2% nello stesso periodo) ha eroso il potere d’acquisto, limitando i benefici della crescita.

Nonostante il miglioramento complessivo, Irpinia e Sannio restano, al 2023, tra le ultime in Italia per reddito disponibile pro-capite. Su 107 province, Benevento si colloca al 103esimo posto, con un reddito medio di 15.126 euro per abitante, mentre Avellino è 96esima, con 15.960 euro.

In Campania, solo Caserta fa peggio (106esima  con 14.683 euro), mentre Napoli si attesta all’88° posto (16.734 euro) e Salerno al 79° (17.644 euro). Valori ancora molto lontani dalle province più ricche del Nord, come Milano (34.885 euro) o Bolzano (31.160 euro).

Per colmare il divario con il resto d’Italia, gli esperti indicano la necessità di incentivi alle imprese, sostegno all’occupazione giovanile e maggiori investimenti infrastrutturali, fondamentali per rendere il Sud più competitivo nel lungo periodo.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella: impegno per una nuova centralità dei territori

redazione 2 giorni fa

Aree Interne, vescovi al Quirinale: da Papa Francesco all’impegno per il futuro dei territori

redazione 2 giorni fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Dall'autore

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, secondo punto vendita Lidl ancora chiuso: necessaria variante al progetto, slitta apertura

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, Asia annuncia: ‘La raccolta del vetro diventa bisettimanale per le utenze domestiche’

redazione 53 minuti fa

Benevento, il Forum dei Giovani: ‘Resistenza è anche credere nel proprio territorio’

redazione 4 ore fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 4 ore fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content