fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Istituto “De Liguori”, gli studenti ideano e curano il “Giardino della resilienza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Studenti protagonisti nella cura dell’ambiente scolastico.E’ questa la sostanza di un progetto promosso presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Alfonso Maria De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, riferimento guidato dalla Dirigente Maria Rosaria Icolaro.Protagonisti del percorso “Il giardino della resilienza – Non voglio estinguermi” i ragazzi delle classi IA AFM, IA IT, IB IT e IC TUR.I giovani, in particolare, sono stati chiamati alla realizzazione di un giardino, sul versante destro dell’edificio, arricchito con varie tipologie floristiche e con cartellonistica afferente sia l’indicazione della tipologia delle piante che le norme per la cura delle stesse e per il rispetto delle aree verdi.

In più, i ragazzi hanno anche provveduto alla manutenzione dell’area parcheggio attraverso la rimozione dei rifiuti vari. Nel dettaglio, gli studenti hanno ideato e progettato “Il giardino della resilienza”, adattando l’area prescelta per la particolare destinazione e, quindi, hanno proceduto alla piantumazione delle specie (salvia, alloro, rosmarino, melissa, mirto, corbezzolo, feiJoa, banano, elicriso, calendula, lavanda, non ti scordar di me). Quindi, è stata ideata la cartellonistica esplicativa delle specie con relativa installazione e tanto di “pillole” di educazione e rispetto della bio-civiltà.Tra gli obiettivi della progettualità, pertanto, quelli di sensibilizzare alle tematiche “verdi”, in via generale, alla cultura della biodiversità, all’importanza della tutela e conservazione del patrimonio floristico a rischio estinzione.  

Con la speranza che questa “palestra” interna l’ambito didattico possa essere “esportata” anche nei contesti “extra”. Grande soddisfazione da parte della Dirigente scolastico Icolaro “Il valore formativo di interventi di tal genere – ha spiegato la stessa – in un tempo in cui è indispensabile coniugare il rispetto della persona, la salvaguardia dell’ambiente e la cura di sé e degli altri. La sfida educativa, in un’ottica di ampio respiro nell’immediato presente e nell’imminente futuro, è la custodia del giardino, tempo e luogo di cittadinanza”.Con i giovani anche i docenti Fulgieri, con compiti di coordinamento delegati dal Dirigente scolastico, Petrella, Verusio, Collarile, Di Silvestro Iarrusso nonchè il personale Ata.
Ringraziamenti particolari dal “De Liguori” all’indirizzo dell’azienda Humiflora di Puglianello che ha fatto fornitura del terriccio.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 1 mese fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 1 mese fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 8 ore fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 9 ore fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 9 ore fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 9 ore fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 10 ore fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content