fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Sono un’infermiera. Lavoro e covid mi hanno cambiato: ora convivo con apatia, insonnia e fobie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gentile dottoressa,
sono un’infermiera della provincia di Benevento. Lavoro ed ho lavorato a stretto contatto con contagiati Covid per un lungo periodo, finché l’ho preso anch’io a maggio scorso. Nonostante la mia lucidità e la forza di volontà nell’affrontare il momento di contagio, nelle settimane dopo la mia guarigione ho riscontrato su me stessa molti cambiamenti. Il Covid mi ha indebolita molto sia nel breve che nel lungo periodo, tra i problemi di salute riscontrati, oltre quelli fisici, ci sono stati attacchi di ansia, insonnia e paura. Avverto un po’ di apatia, poco interesse per la vita sociale ed una fobia da contagio, anche esasperata dalle esperienze lavorative vissute da me ed i miei colleghi. Cosa posso fare? Grazie in anticipo a lei e alla redazione per questa opportunità di ascolto.

Gentile lettrice,
Piacere di conoscerla. In primis, le esprimo la mia più grande vicinanza e stima, umanamente e professionalmente. Purtroppo, quanto lei riferisce è una realtà accertata e verificata. Nel senso che, in molti studi recenti condotti su operatori sanitari in diversi ospedali dotati di reparti Covid-19, in diverse aree geografiche, una percentuale considerevole di infermieri ha riferito di aver manifestato sintomi depressivi, post-traumatici, ansiosi, e tutti gli altri sintomi a questi connessi.

Agli effetti psicosociali della quarantena si sono aggiunti quelli del trauma vicario, per alcuni, e del trauma diretto, per altri, con un aggravamento, in taluni casi, causato da burnout. Inoltre, lei ha sperimentato su di sé la malattia da coronavirus, questo potrebbe aver acuito disturbi latenti, preesistenti, ed il long covid potrebbe aver influenzato e condizionato la prognosi degli stessi. Bisognerebbe anche considerare che, stando ad ultimissime indagini pubblicate sul British Medical Journal, chi ha affrontato la malattia da SARS-CoV2 ha un rischio del 60% più elevato di sviluppare disturbi mentali anche ad un anno dall’infezione. Dunque, alla luce di quanto sopra, il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un professionista di fiducia. Scrivermi è stato sicuramente un buon inizio.

La sua situazione andrebbe analizzata in modo più dettagliato e richiede un approfondimento diagnostico. Un supporto psicologico immediato, psicoterapico e/o specialistico, se necessario, le darà la possibilità di esternare il suo malessere aiutandola gradualmente a ritrovare equilibrio e serenità. Non sottovaluti la sua salute. Recuperi funzionalmente sia dal punto di vista fisico che mentale, e non attenda ulteriormente per un consulto diretto.

Cordialmente,
Dott.ssa Melania Catillo
Per un consulto o ulteriori info: email melaniacatillo@gmail.com
Telefono: 3201988263

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 3 settimane fa

Al San Pio la campagna ‘Mettiamoci il naso’: screening gratuiti su disturbi dell’olfatto

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Attesa per le nuove nomine all’ASL di Benevento e al San Pio. Mastella: “Volpe andrà via, con lui ottima collaborazione”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Unisannio: laboratori, eventi e workshop per favorire il benessere psicologico degli studenti

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content