fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, attivato il servizio WiFi pubblico e gratuito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Montesarchio attivato il servizio WiFi pubblico e gratuito nel territorio Comunale grazie al bando europeo WiFi4Eu. Il Direttore del Museo Vincenzo Zuccaro, il Vicesindaco Annalisa Clemente e il responsabile area Innovazione Tecnologica Alfonso Petillo hanno testato la funzionalità della connessione WIFI gratuita: tra i luoghi oggetto dell’intervento, vi sono il Museo archeologico del Sannio Caudino e il piazzale della Torre.

WiFI4Eu è il bando promosso dalla Commissione Europa che mira a fornire ai cittadini l’accesso gratuito alla rete Internet di alta qualità in tutto il territorio dell’Unione, tramite hotspot Wi-Fi installati in spazi pubblici (edifici pubblici, parchi, piazze, musei, biblioteche).

Partecipando al Bando, il Comune di Montesarchio si è aggiudicato un finanziamento di 15.000 euro per la fornitura e l’installazione degli hotspot Wi-Fi gratuiti, in ampliamento del sistema già installato grazie al bando per i “centri commerciali naturali”.

Da oggi chiunque, cittadini e visitatori, potranno connettersi liberamente alla rete e navigare nei principali punti d’incontro del paese, grazie all’ampliamento del sistema wifi free già presente nel sempre più innovativo comune caudino.

«Abbiamo visto in questi mesi di crisi e di difficoltà di relazioni causate dal Coronavirus, quanto siano importanti le reti e le comunicazioni. Abbattere il digital divide e favorire la connessione libera per coinvolgere i cittadini nel processo di crescita democratica della Comunità, sono target strategici di questa Amministrazione ».

Connettersi alla rete WiFi4EU è semplicissimo. La Commissione europea ha stabilito che il nome della rete (SSID) deve essere “WiFi4EU” e che sarà lo stesso ovunque, rendendo gli hotspot WiFi4EU riconoscibili in tutta Europa.

I cittadini e visitatori potranno connettersi gratuitamente e semplicemente cercando tra le connessioni WiFi del proprio dispositivo quella denominata “WIFI4EU” nelle vicinanze delle seguenti Aree pubbliche di copertura: Largo Capone, parcheggio Liceo Fermi; Piazza Carmine Pagnozzi; Piazzale Torre; Corte interna Museo Nazionale del Sannio; Piazza Carmine Papa antistante Scuola elementare I Circolo; Piazza La Garde; Area Gallo; Complesso Clarisse; Piazza Varoni di Montesarchio.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 4 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

redazione 5 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 57 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

redazione 1 ora fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Primo piano

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 1 ora fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content