fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Incarico al Conservatorio “Sala”, la lettera di protesta della Consulta degli Studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Diciottomila euro l’anno sono bei soldi, tanto più se sono netti. Corrispondono a 1.500 euro al mese che entrano in tasca puliti e luccicanti come una posata d’argento, e pesano sul bilancio come un ippopotamo, per circa 25.000 euro l’anno in totale compresi i contributi. Valgono quanto due redditi di cittadinanza per due famiglie numerose e spiantate, quanto lo stipendio di un docente di Conservatorio di prima nomina che – per guadagnarselo – deve minimo minimo sudarsi un diploma di biennio di strumento, una laurea magistrale, un dottorato di ricerca, tanti concerti e/o pubblicazioni, e aver sopportato svariati anni di precariato sballottato su e giù per la Penisola, isole non escluse”. Lo scrivono in una nota Angelo Cioffi, Presidente della Consulta degli Studenti del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento insieme a Mattia Luciano, Rachele Di Vaia e Riccardo Crisci.

“Al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento c’è chi un simile stipendio se lo ritrova senza aver fatto niente di simile – attaccano -, limitandosi a scrivere in tutta comodità post sulla pagina Facebook ufficiale della pregevole istituzione, onorandone le magnifiche sorti. Chi, prima di lui, svolgeva il medesimo compito, guadagnava 1.000 euro l’anno lordi. A distanza di pochi mesi questo lavoro vale oggi oltre 20 volte di più. Ma, direte voi, magari questa persona è un professionista, magari c’è un’iscrizione all’Ordine. Ma, diremo noi, in Conservatorio ci sono altri lavoratori iscritti al medesimo Ordine che, semplicemente, non svolgono quanto prima facevano, in dispregio al DLGS 165/2001 che vieta esplicitamente simili modi di fare. È o non è una notizia succosa, molto più dei noiosissimi resoconti dei concerti del San Vittorino?”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 2 mesi fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 mesi fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 12 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 12 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 12 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 14 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 16 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 16 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content