fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, un’idea progettuale per la riqualificazione del ‘borgo fantasma’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione del convegno nell’ambito dell’evento “Il borgo e il fiume” arrivato alla terza edizione sarà presentata l’idea progettuale da parte del Consorzio SismaCond, unico partecipante al bando relativo al Programma Unico di Intervento (PUI) che l’amministrazione Pepe di Apice ha proposto come soluzione più fattibile per la riqualificazione del Borgo, noto come “fantasma” ma che come tale rimarrebbe se non si concretizzasse la possibilità di intervenire con un unico intervento che coinvolga Apice vecchia nella sua interezza.

“Il Consorzio – spiega il sindaco – ha illustrato la sua idea progettuale, basandosi su tutto ciò che era previsto nel bando, la cui stesura ha richiesto tantissimo lavoro al fine di consentire di imprimere la visione che abbiamo per il borgo. Considerando che siamo nelle fasi iniziali, che porteranno alla prossima presentazione della bozza progettuale, ho proposto ai tecnici del Consorzio di presentarlo pubblicamente al convegno del 23 ottobre, per consentire ai cittadini di conoscere sin da subito quale potrebbe essere la soluzione per la riqualificazione di Apice vecchia, che è nelle attenzioni e nel cuore di tutti noi, ma che purtroppo richiede risorse tali che il bilancio comunale non potrebbe assolutamente sostenere” dichiara il Sindaco Angelo Pepe. L’Amministrazione sin dall’inizio del proprio mandato, infatti, ha fatto della condivisione con i cittadini il fulcro della propria attività, ritenendo fondamentale l’estrema chiarezza delle proprie proposte.

Nella stessa occasione – prosegue Pepe – sarà presentato, inoltre, lo studio effettuato sulla stabilità dei versanti adiacenti il Borgo a cura dell’Ing. Cancelli, nell’ambito della progettazione esecutiva per l’intervento “Sistemazione dei versanti del centro storico di Apice e delle aree adiacenti” per cui l’ente aveva richiesto ed ha ottenuto il finanziamento per un importo di circa 400mila euro”.

Il convegno verterà anche sul tema del fiume in particolare del Calore, principale corso d’acqua che interessa il territorio di Apice, che richiede la giusta attenzione, non solo dell’istituzione locale, ma della volontà di tutte le istituzioni coinvolte e soprattutto dei cittadini per molti dei quali resta solo un piacevole ricordo d’infanzia, ma per alcuni giovani apicesi talvolta rimane semplice “argomento di geografia”, che affiancato, però alla conoscenza e la scoperta di una concreta e possibile fruizione del bene ambientale consentirebbe di ispirare alla cittadinanza attiva e alle azioni di protezioni dello stesso.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento si tinge di passione e mistero: arriva il raduno “Ghosts of Sannio Tour” delle MINI Cooper

redazione 6 mesi fa

Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

redazione 9 mesi fa

Benevento, progetto di riqualificazione artistica al campo da basket di Santa Maria degli Angeli

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 3 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 6 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content