fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Teatro Comunale, nella notte nuove scritte sui muri: la riapertura non può essere più rimandata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo le scritte apparse all’Arco di Traiano, ci siamo ritrovati con un altro regalo dei vandali che, questa notte, hanno deciso di lasciare la loro inestimabile firma anche sul Teatro Comunale”. A scriverlo in una segnalazione alla nostra redazione sono alcuni web spettatori che hanno voluto denunciare l’ennesimo scempio contro i luoghi della cultura del capoluogo sannita.

I cittadini hanno notato una nuova scritta lungo uno dei pilastri della facciata dello storico teatro cittadino: una firma con la vernice dorata, che rappresenta solo l’ultimo capitolo della sfortunata storia del teatro del corso Garibaldi.

“Non si tratta di un danno evidente come nel caso del monumento di epoca romana – hanno aggiunto nella segnalazione -, ma questo ennesimo episodio racconta bene come il centro storico sia ormai terra di nessuno. Con un bomboletta si riesce ad imbrattare un bene pubblico, che ci auspichiamo possa riaprire presto, a pochi metri dalla Prefettura e dalla Chiesa patrimonio Unesco della città. A noi – concludono – appare incredibile come si possano compiere tali atti indisturbati e nel pieno centro di una città”.

Una riflessione, quella dei cittadini, che riporta sotto i riflettori il tema della riapertura dello storico teatro. Gli ultimi aggiornamenti parlano dell’inizio del 2022 come confermato anche dal Provveditorato alle Opere Pubbliche della Regione Campania, che si occupa della riqualificazione. Il ritardo sulla tabella di marcia originale è dovuto, principalmente, ad ulteriori criticità e lavori da eseguire che sono emersi in corso d’opera. In particolare, problemi relativi all’impiantistica e alla sicurezza.

Al di là degli aspetti tecnici, alzare di nuovo il sipario del “Comunale” rappresenterebbe un messaggio importante per la città, ma servirebbe anche a tutelare il bene e restituirlo alla comunità. Un modo anche per far capire alle nuove generazioni, che non lo hanno mai utilizzato, l’importanza e la centralità di questa struttura per la vita culturale di Benevento. Non è la prima volta, infatti, che l’ingresso viene imbrattato: sul posto sono intervenuti a più riprese il Comune ed anche i volontari del Fai, che nel 2015 ripulirono il portico da incuria e scritte sui muri.

L’auspicio, dunque, è che il Teatro ‘Comunale’ possa tornare presto a vivere per riottenere il ruolo che merita: augurandoci che l’estro artistico si manifesti sul suo palco e non più sui suoi muri.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Nuovo episodio intimidatorio davanti casa del parlamentare Rubano: tranciati cavi elettrici. Scatta allarme sicurezza

redazione 3 mesi fa

Unisannio, vandali nei giardini di via dei Mulini: divelti alcuni lampioni

redazione 3 mesi fa

Atti vandalici a Parco Ruffili e al Campo di Basket San Gennaro. La condanna di Rosa: ‘Intensificheremo i controlli’

redazione 3 mesi fa

Benevento, divelta panchina in piazza Piano di Corte

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 6 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 6 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 6 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 6 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 7 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 7 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.