fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Città del Vino, il caudino Razzano nuovo vice coordinatore regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assemblea del Coordinamento Regionale delle Città del Vino, riunitasi giovedì 12 agosto presso il Relais San Giacomo nel Comune di Furore (SA) alla presenza di Raffele Ferraioli, Coordinatore Regionale ed ambasciatore delle Città del Vino, ha eletto il nuovo Direttivo Regionale tra cui l’agronomo Marco Razzano di Sant’Agata dei Goti quale vice-coordinatore.

Risultato eccellente per la provincia di Benevento che oltre al vice-coordinatore elegge tra i suoi componenti al coordinamento anche Michele Foschini delegato dal Sindaco del Comune di Faicchio; Raffaele Di Lonardo Sindaco del Comune di Guardia Sanframondi insieme a Vincenzo Luciano Vicesindaco di Aquara (Sa) e Davide Ievoli – consigliere comunale di Castelcampagnano (CE).

Marco Razzano, che da anni ricopre ruoli di primaria importanza nell’ambito dell’Associazione delle Città del vino, è anche componente del Consiglio di Amministrazione di Recevin (Rete europea delle Città del vino) che nel 2019 ha insignito il Sannio con il riconoscimento di “Città europea del vino”.

Delegato per anni dal Comune di Sant’Agata dei Goti, questa volta è stato delegato dal Comune di Amorosi, che per la prima volta esprime il vice-coordinatore regionale ha scelto come suo delegato un professionista che negli anni ha dimostrato di saper promuovere e valorizzare le eccellenze del territorio rappresentato.

Marco Razzano ha così commentato la sua nomina a vice-coordinatore regionale: “Ringrazio il Sindaco Cacchillo e l’Amministrazione Comunale di Amorosi per la fiducia accordatami, il nostro obiettivo è quello di sostenere il Comune a sviluppare intorno al vino, ai prodotti locali ed enogastronomici, tutte quelle attività e quei progetti che permettono di migliorare la qualità della vita, uno sviluppo sostenibile, più opportunità di lavoro. Un esempio concreto è l’impegno per lo sviluppo del turismo del vino, che coniuga qualità dei paesaggi e ambienti ben conservati”.

Il neo delegato così continua: “E’ questa una forma di turismo di esperienza che privilegia la sostenibilità, l’incontro con il territorio, e la conoscenza diretta dei suoi protagonisti: i vignaioli e la gente che qui lavora.

Il sindaco di Amorosi, Carmine Cacchillo, ha così commentato la nomina: “La nostra scelta non poteva dare maggiori risultati, la nomina del Dott. Marco Razzano sarà da volano per la tutela della qualità dei prodotti tipici locali, la loro valorizzazione e promozione. Tale tutela è presupposto imprescindibile per ogni possibile politica di crescita e sviluppo economico

Il primo cittadino di Amorosi, non nasconde la volontà di riportare in auge la produzione del vitigno autoctono “lengua e femmina” che in epoche passate era molto diffuso sul territorio locale, ma nel corso del tempo ed a causa della sua sempre minore importanza commerciale, si è andata riducendo la sua diffusione sino ad arrivare ai nostri giorni in una situazione di quasi scomparsa. Attualmente si conserva qualche ceppo in pochissime aziende di Amorosi.

Il progetto è già in atto e grazie ai nuovi impianti tra qualche anno si potrà dare corso alla vinificazione ed anche con l’ausilio dell’Associazione delle Città del vino sarà fatto conoscere su tutto il territorio nazionale.

Il prossimo appuntamento è per il 20 e 21 novembre 2021 a Barolo (Cn), Città italiana del vino 2021 dove l’Assemblea nazionale eleggerà i componenti del nuovo Consiglio nazionale.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 2 settimane fa

L’opzione civica di Schlein che allarga il campo largo: il nuovo centro di Sala perfetto per De Luca e pure per Mastella

redazione 1 mese fa

Ordine degli Psicologi della Campania: Cozzuto confermato alla guida

redazione 1 mese fa

Maurizio Manna rieletto nel Comitato centrale della Federazione nazionale dell’Ordine dei Farmacisti

redazione 1 mese fa

M5S Sannio: “Nessun veto su Mastella, ma a livello locale restiamo alternativi a lui”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘La bellezza cura’: a Telese Terme musica e ceramica per l’inaugurazione di ‘Maugerinarte’

redazione 8 ore fa

Paduli, riduzione della Tari per famiglie in difficoltà. Vessichelli: “Misura importante per le famiglie”

redazione 8 ore fa

Editoria, Rubano (FI): “Con Barachini identità di vedute su stampa locale”

redazione 10 ore fa

Ceppaloni, finanziato il progetto di riqualificazione del bocciodromo

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento si tuffa nel mistero con “Janara”: il convegno apre la strada a un weekend di magia

redazione 7 ore fa

‘La bellezza cura’: a Telese Terme musica e ceramica per l’inaugurazione di ‘Maugerinarte’

redazione 12 ore fa

Sannio: week end tra sole, nubi e deboli piogge notturne. Temperature diurne miti

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Biblioteca provinciale, in arrivo uno scanner planetario per evitare danni a libri rari e antichi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content