fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La gestione dei cinghiali: esperti a confronto. L’Atc: “Idee e proposte per risolvere il problema”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inviare un messaggio alle istituzioni per programmare il futuro della gestione dei cinghiali in Campania e delineare così le soluzioni e le strategie da mettere in campo. Questo l’obiettivo del convegno andato in scena questo pomeriggio, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Dugenta, patrocinato dal Comune sannita, dall’Atc, l’Ambito territoriale caccia, e dalla Regione Campania.

Tante le personalità intervenute e gli esperti di settore, provenienti anche da altre regioni italiane, che hanno avanzato proposte e soluzioni alla gestione della popolazione, in costante crescita, degli animali in Campania.

“Il numero dei cinghiali è aumentato in maniera esponenziale negli ultimi anni”, ha spiegato Paolo Varuzza, biologo dell’Universita’ di Napoli Federico II.

“C’è bisogno di particolare attenzione al tema per i disagi e i danni che questo animale può provocare. Gli effetti sulle colture e sulle comunità locali sono, infatti, molteplici”, ha dichiarato, invece, Vincenzo Ciervo, commissario dell’Atc.

Tra le soluzioni presentate, la più innovativa è sicuramente quella avanzata dall’Università del Sannio e basata sull’intelligenza artificiale.

Interessante l’esperienza condivisa da Luca Tonini, comandante Guardiparco della Maremma Toscana: “Sono oltre 50 anni che combattiamo contro questa problematica nel parco della Maremma – ha sottolineato -. Il cinghiale, però, può rappresentare anche una risorsa importante per il territorio”.

Infine, è giunta anche la conferma dell’impegno della Regione Campania, ribadito anche ieri nel corso della manifestazione andata in scena davanti alla Prefettura di Benevento e in diversi capoluoghi della nazione, ad arginare questa problematica divenuta ancora più importante nel 2021.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

redazione 1 mese fa

Parco Regionale del Matese: approvato il Piano di Controllo del Cinghiale per contrastare la Peste Suina Africana

redazione 1 mese fa

Fondi per la rete fognaria, a Dugenta finanziata la somma maggiore

redazione 1 mese fa

Visite specialistiche gratuite e donazioni, un successo la Giornata di prevenzione dei Fratres di Dugenta

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 33 minuti fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 15 studenti con il massimo dei voti, due con lode

redazione 55 minuti fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 1 ora fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 3 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 6 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 6 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content