fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Un cartoon ‘made in Campania’ per raccontare Benevento e le sue bellezze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cartoon per raccontare Benevento e promuovere il patrimonio culturale della città. Attraverso gli occhi di un amico a quattro zampe, Caggiulino, esploratore estasiato del Teatro Romano e dell’Arco di Traiano e il racconto appassionato dell’Imperatore Adriano.

Il cartone animato, pubblicato su youtube, è un progetto di marketing territoriale made in Campania, dedicato ai bambini per scoprire e riscoprire tutti insieme, anche in tempo di Covid-19, le perle più nascoste della Campania.

È questo l’obiettivo del progetto Caggiulino, il simpatico cagnetto grigio e bianco con il cappello rosso, che gira alla scoperta del territorio italiano per raccontare ai più piccoli le peculiarità enogastronomiche, artistiche e culturali.

“In compagnia di Caggiulino vogliamo raccontare i tantissimi tesori nascosti presenti in tutta la Campania – dichiara Antonio Ruoto, coordinatore regionale del progetto Campanum e assistente in Social Media Analysis presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli – una regione a fortissima vocazione turistica ma dove sono ancora tantissime le attrattive e le peculiarità locali che, seppur più lontane dai percorsi turistici mainstream, conservano una suggestione e un fascino che è tutto da riscoprire”.

Il cartone animato è stato realizzato dall’informatico Emanuele Andrisani e dall’artista Gioele Gargano con la supervisione di Antonio Ruoto. La voce di Caggiulino e dell’Imperatore Adriano è dello storico Demetrio Antonio Cavara.

Caggiulino è un progetto crossmediale ideato dalla PMI Innovativa iInformatica, con sede e Napoli e in tutto il sud Italia, per la promozione territoriale attraverso cartoni animati, progetti editoriali, app e gadget.

Dopo le tante esperienze di marketing territoriale in Basilicata, Sicilia e Sardegna, le colorate avventure di Caggiulino aprono la strada al progetto “Campanum” per la valorizzazione territoriale della regione. Quali nuovi scenari si profilano all’orizzonte per le nuove avventure campane? Non vediamo l’ora di raccontarlo.

Cartone animato online: https://www.youtube.com/watch?v=L53GAqN9gXM

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 46 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 50 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content