fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Annunziata, da lunedì il triduo alla riscoperta della chiesa civica del centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La fortuna storica delle case dell’Annunziata, istituzioni ospedaliere, assistenziali ed educative di età angioina diffuse nel Mezzogiorno continentale, è testimoniata dalla sopravvivenza di monumentali complessi architettonici, di preziosi manufatti artistici e da una ricca documentazione archivistica. Come è ben noto, anche nella Benevento pontificia nel corso del secolo XIV vennero edificati l’ospedale e la chiesa della Santissima Annunziata, che nel secolo successivo furono esentati dalla giurisdizione arcivescovile e sottoposti direttamente alla Sede Apostolica.

Da allora, pur con le trasformazioni intercorse, il complesso ha testimoniato la fede e l’impegno caritativo e assistenziale della comunità beneventana.

L’obiettivo (insieme pastorale e culturale) che oggi ci si propone – scrive in una nota il rettore Mario Iadanza – è favorire la riscoperta  della chiesa civica della Santissima Annunziata (mai la intitolazione è stata modificata, anche se con la venuta dei Padri Agostiniani si è affermato il culto popolare di santa Rita da Cascia) attraverso la conoscenza della sua storia e la fruizione della bellezze artistiche: luogo della fede e dello spirito, luogo del silenzio e della carità, ma anche luogo delle istituzioni, poiché le testimonianze storiche ci dicono che la rappresentanza della comunità cittadina più volte negli ultimi decenni del secolo XV si è riunita nel sacro edificio.

In questo cammino di riscoperta e di riappropriazione è stato predisposto un programma per le annuali celebrazioni dell’Annunciazione del Signore.

Il Triduo di preparazione prevede: Lunedì 22 marzo 2021, ore 17.30 – Recita del Santo Rosario; Riflessione della prof.ssa Giovanna Biondi Di Pietro sull’inno Il nome di Maria di Alessandro Manzoni; Benedizione eucaristica. Martedì 23 marzo 2021, ore 17.30: Recita del Santo Rosario; Riflessione della prof.ssa Rosa Massa Caruso sull’inno Quem terra, pontus, aethera di Venanzio Fortunato; Benedizione eucaristica. Mercoledì 24 marzo 2021, ore 17.30: Recita del Santo Rosario; Riflessione della dott.ssa Maria Cristina Golia Maio sull’inno Ave maris Stella; Benedizione eucaristica. Giovedì 25 marzo 2021, ore 17.30: Concelebrazione dell’Eucarestia, presieduta dall’arcivescovo S.E. mons. Felice Accrocca. Presterà il servizio musicale l’Ensemble Gregoriano del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, diretto dal prof. M° Fabrizio Fancello e M° Davide Gagliardi.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 13 ore fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 6 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 8 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 8 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 11 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 12 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content