fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, c’è l’intesa per la tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Migliorare la qualità degli interventi sul patrimonio storico di Benevento, offrire prospettive lavorative ai giovani e potenziare la valorizzazione dei beni artistici. Sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato, questa mattina, dall’Arcidiocesi di Benevento, dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio (province Caserta e Benevento), da Confindustria Benevento, da Ance Benevento, dal Centro Formazione e Sicurezza (CFS) Benevento e dall’Ordine degli Architetti sanniti.

“La volontà – ha commentato il presidente di Ance, Mario Ferraro – è la formazione delle maestranze edili basandosi su un modello di lavoro volto a costruire competenze nuove e settoriali anche in vista dei fondi che arriveranno. Bisognerà, però, lavorare anche sulla semplificazione burocratica”.

Tutela e valorizzazione che sono il principale obiettivo della soprintendenza: “I benefici del cantiere scuola miglioreranno l’approccio alla conservazione del nostro patrimonio”, ha commentato il soprintendente sannita Mario Pagano.

“Un protocollo – ha aggiunto Saverio Parrella, presidente degli architetti – che avrà un valore simbolico, ma anche concreto nel dare vita a buone pratiche per la tutela e il restauro del patrimonio storico, non solo del Sannio”.

Un ulteriore passo in avanti per la valorizzazione del territorio anche per il presidente di Confindustria, Oreste Vigorito. Ha parlato, invece, di aree interne e crescita globale del territorio grazie alla bellezza, l’arcivescovo del capoluogo, Felice Accrocca: “La bellezza – ha detto – ha un grande potere educativo, ma può essere anche il volano per lo sviluppo”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’Atelier_LampugnaleMorando apre le porte alla città e al dialogo sull’architettura con “Open! Studi Aperti”

redazione 1 mese fa

Confindustria Giovani Benevento ed Antum Hotel regalano la tappa Forbes alla città di Benevento

redazione 1 mese fa

Confindustria, il sannita Alessio Zollo eletto nel Consiglio Generale per il biennio 2025-2027

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content