fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Napoli-Bari, Errico: ‘Ok a commissariamento opere, ma semplifichiamo le procedure’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono alquanto soddisfatto per i pareri favorevoli dati dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato, dalle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio (Dpcm) relativi agli interventi infrastrutturali sottoposti a commissariamento. Tutto ciò permetterà un’accelerazione di inizio cantieri per molte infrastrutture in Italia tra cui la realizzazione di opere sulla tratta ferroviaria Napoli-Bari”.

Così Fernando Errico, delegato del Presidente De Luca per l’ Alta Velocità Napoli-Bari. “L’avvio di questi cantieri porterà benefici in tutto il Paese – afferma Errico – e in particolare nel Mezzogiorno, dove è prevista la quota maggiore di investimento. Le opere hanno un costo complessivo di 66,1 miliardi. Di questi, – spiega il delegato del Presidente- 26,9 miliardi sono destinati a infrastrutture localizzate al Sud, 21,6 miliardi per interventi situati al Nord e 17,6 miliardi sono indirizzati a opere nel Centro Italia”.

Fernando Errico annuncia poi che “nelle prossime settimane sarà presentata un’altra lista di interventi per il ricorso al commissariamento e vorrei lanciare un appello al nuovo Governo Nazionale affinché si semplifichino le procedure, gli iter e gli adempimenti. I fondi ci sono, bisogna sbloccarli ed aprire i cantieri”. 

Da qui le conclusioni di Fernando Errico: “La Napoli-Bari non sarà un’opera ferroviaria fine a se stessa, ma è  parte di un grande progetto per una macroregione che estendendosi sul versante Adriatico, Tirrenico e Jonico potrà contribuire ad un forte rilancio sociale ed economico del Mezzogiorno d’Italia”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 4 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, Errico (FI): “Episodio gravissimo. La politica non si volti dall’altra parte”

redazione 1 settimana fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 2 settimane fa

Errico: “Telese Terme al centro del dibattito politico. Con Forza Italia il Sannio dimostra di saper lottare”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 7 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 7 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 8 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 11 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content