fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Napoli-Bari, Errico: ‘Ok a commissariamento opere, ma semplifichiamo le procedure’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono alquanto soddisfatto per i pareri favorevoli dati dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato, dalle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio (Dpcm) relativi agli interventi infrastrutturali sottoposti a commissariamento. Tutto ciò permetterà un’accelerazione di inizio cantieri per molte infrastrutture in Italia tra cui la realizzazione di opere sulla tratta ferroviaria Napoli-Bari”.

Così Fernando Errico, delegato del Presidente De Luca per l’ Alta Velocità Napoli-Bari. “L’avvio di questi cantieri porterà benefici in tutto il Paese – afferma Errico – e in particolare nel Mezzogiorno, dove è prevista la quota maggiore di investimento. Le opere hanno un costo complessivo di 66,1 miliardi. Di questi, – spiega il delegato del Presidente- 26,9 miliardi sono destinati a infrastrutture localizzate al Sud, 21,6 miliardi per interventi situati al Nord e 17,6 miliardi sono indirizzati a opere nel Centro Italia”.

Fernando Errico annuncia poi che “nelle prossime settimane sarà presentata un’altra lista di interventi per il ricorso al commissariamento e vorrei lanciare un appello al nuovo Governo Nazionale affinché si semplifichino le procedure, gli iter e gli adempimenti. I fondi ci sono, bisogna sbloccarli ed aprire i cantieri”. 

Da qui le conclusioni di Fernando Errico: “La Napoli-Bari non sarà un’opera ferroviaria fine a se stessa, ma è  parte di un grande progetto per una macroregione che estendendosi sul versante Adriatico, Tirrenico e Jonico potrà contribuire ad un forte rilancio sociale ed economico del Mezzogiorno d’Italia”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Ponte, rete viaria compromessa dai lavori dell’Alta Velocità: il sindaco chiede incontro urgente

redazione 1 mese fa

Il Comitato S.o.S. 372 scrive all’Anas sul cantiere dell’Alta Velocità che interferirà con la Telesina

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Ponte riscopre il suo passato: santuario ellenistico-romano rivive nella mostra “Viaggio nel Sacro”

redazione 3 mesi fa

Melizzano, furto da oltre 70mila euro in un cantiere dell’Alta Velocità. Recuperata la refurtiva, si cercano i ladri

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content