fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Scuola Viva, il covid non ferma il lavoro del Telesi@

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’emergenza Covid non ha fermato il Telesi@ neanche per quanto riguarda le attività della quarta annualità del Programma “Scuola Viva”.

Scuola Viva è il programma triennale della Regione Campania che potenzia l’Offerta Formativa scolastica, finanziato grazie al Fondo Sociale Europeo, a cui l’Istituto Telesi@ partecipa fin dalla prima annualità con l’obiettivo di innalzare il livello della qualità della scuola, generare senso di comunità, rafforzare la voglia di partecipare di ogni studente, connettere scuola, territorio, imprese e cittadini.

La condizione di straordinaria emergenza sanitaria non ha sopito la voglia di partecipazione degli studenti, al contrario l’ha resa una valida e unica opportunità.

Il nome stesso del progetto “Telesi@ction” fa intuire che l’Istituto Telesi@ non si sarebbe fermato. E così é stato. Giusto il tempo di riorganizzare i corsi, riformulare l’Offerta Formativa online e la scuola è stata più viva che mai!

Le nuove modalità di svolgimento dei vari corsi non hanno comportato modifiche agli obiettivi ed ai contenuti del progetto, anzi hanno rafforzato alcune tematiche affrontate e alcuni ambiti. L’esperienza vissuta in questo particolare momento storico e le modalità comunicative on line, che sono state le sole possibili relazioni col mondo esterno, sono state un momento laboratoriale unico.

In particolare nell’ambito del Modulo “Scuol@video” gli studenti hanno dato vita ad un progetto di videoproduzione della loro esperienza di quarantena e hanno poi raccolto i contributi prodotti con smartphone e altri supporti dagli altri laboratori – L’altro Teatro, Scuola e Tecnologia, Telesi@ all’Opera, Walking & Running – per la realizzazione di un video finale che sintetizza il lavoro svolto dal “Telesi@action”.

Non solo un’esperienza unica. Ma anche una raccolta di materiale audiovisivo che negli anni, avrà valenza di documento d’archivio per le future attività corsuali del Programma Scuola Viva.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content