fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

118, la nota delle Misericordie: in una lettera la solidarietà dei lavoratori a Confraternita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei giorni scorsi alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia è pervenuta una lettera di ringraziamento da parte dei dipendenti del 118 di Benevento. All’interno di essa, sottoscritta da oltre la metà dei dipendenti, – si legge in una nota – si esprime la posizione di coloro che operano all’interno del servizio come dipendenti di Confederazione, dove si dice che le Misericordie d’Italia rappresentano un punto di riferimento e garanzia per 130 dipendenti e le loro famiglie, confermando di non poter tacere e di non trovarsi d’accordo riguardo le accuse rivolte verso alcuni dirigenti di azioni di tipo punitivo o ricattatorio.

La Confederazione – continua il comunicato – non nasconde la propria soddisfazione per questo documento, sottoscritto da ben oltre la metà dei collaboratori, impegnati sul servizio 118 di Benevento, dal 2014. Quanto riportato nella lettera, da una parte riempie di orgoglio la Confederazione, dall’altra conferma la bontà delle azioni, della gestione messa in opera in questi sei anni.

Sono stati sei anni, non sempre facili, in special modo fatti di continui attacchi, inspiegabili per la Confederazione, composti su fatti quasi mai raccontati per come realmente erano. In tutti questi anni non è stato mai risposto con lo stesso tono, Confederazione ha sempre preferito tacere e andare avanti con i fatti. Con la consapevolezza di non essere affatto quei “ iranni” che alcuni si sono divertiti a raccontare, si è andati avanti, senza indugio e senza rispondere.

Confederazione lo ha fatto, perchè non era interessata ad alimentare quel fragore mediatico, che altro non ha fatto in questi anni, che annebbiare il grande lavoro di tutti gli operatori del 118 che ogni giorno entrano nelle case, con professionalità e umanità. Spesso, il silenzio, il non rispondere alle accuse, ha destato sconcerto, soprattutto tra chi lavorando con le Misericordie, ha sempre saputo che quelle accuse e quell’atteggiamento aggressivo è sempre stato eccessivo ed immotivato.

Di fronte a questa lettera, non possiamo che rispondere, ringraziando i collaboratori, per aver detto la propria, per aver scelto di prendere in mano quel servizio, che è loro!

Misericordie auspicando che le istituzioni cui è indirizzata, possano davvero accogliere la richiesta di essere ascoltati, liberi da intermediari. È interesse, di questa Confederazione, – conclude la nota – che il servizio di emergenza urgenza, venga svolto nei migliori dei modi, e questo non può prescindere delle idee, dalla serenità e dalla partecipazione di chi quotidianamente lo svolge.

D’altra parte la Confederazione è pronta a fare quanto sarà ritenuto necessario per rendere ancora più eccellente questo servizio, nel rispetto della gente e di questi sei anni di cammino al fianco dei professionisti fatti soprattutto di correttezza, collaborazione e onestà”.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 2 mesi fa

Psaut di Cerreto, dal tavolo di concertazione la richiesta all’Asl di far ripristinare il medico a bordo dell’ambulanza

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 33 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 1 ora fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 33 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content