fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ricerca contro Sla, il gesto di un commercialista sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un commercialista di Benevento è il principale finanziatore privato del progetto del Centro regionale esperto Sla dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara. L’uomo, la cui moglie è stata in cura proprio nella città piemontese, ha contribuito a raccogliere i fondi per una ricerca internazionale, di cui il Centro Sla è capofila. Al progetto aderisce anche il Massachusetts General Hospital dell’Università di Harvard.

Il progetto è finanziato con un milione di dollari da un’associazione statunitense, ma deve essere co-finanziato dal Centro Sla di Novara e il commercialista di Benevento ha voluto dare il suo contributo. Il particolare è emerso nel corso di un incontro durante il quale la Fondazione Bpn ha confermato la terza tranche di un finanziamento di 150 mila euro complessivi al Centro Sla. 

In primo momento era emerso erroneamente che il professionista aveva ipotecato una casa per la ricerca, invece, il sannita ha raccolto fondi e ha trovato altri finanziatori. Non solo, ha fondato una Onlus, coinvolto un’altra associazione e sensibilizzato la Banca Popolare di Novara. Alla fine ce l’ha fatta: ha consegnato al Centro Sla di Novara i 400mila dollari che servivano a fare partire una ricerca

Queste le dichiarazioni dell’uomo, Lorenzo Capossela, rilasciate a Tgcom: “Non sono un eroe, ho semplicemente garantito ai finanziatori statunitensi che la compartecipazione dell’Italia ci sarebbe stata. Ho solo fatto da garante, ero certo che i fondi, come poi è avvenuto, sarebbero stati trovati per uno studio di così grande valore. Purtroppo mia moglie non potrà trarne giovamento, ma se lo studio avrà successo, come spero, altri malati ne trarranno grandi benefici. La ricerca è l’unica strada per curare malattie come la Sla”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 2 settimane fa

Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

redazione 3 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 4 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 5 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 6 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 7 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 7 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 8 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content