fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Le scarpe piene di sassi’: danza, canto e teatro per la Giornata della Disabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno undici i protagonisti dello spettacolo dal titolo “Le scarpe piene di sassi” con le coreografie di Paola Ievolella organizzato e promosso, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, dal Comitato “Insieme per…” e dall’Ufficio per la Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Benevento.

L’evento si svolgerà al Teatro Massimo di Benevento il 30 novembre prossimo alle 20.30 e sarà l’occasione per riflettere e sensibilizzare sul tema dell’inclusione attraverso il linguaggio universale dell’arte della danza, della recitazione e del canto, a partire dall’approccio degli stessi protagonisti, che hanno fatto della propria disabilità un’opportunità di crescita individuale, facendo emergere le loro potenzialità artistiche e creative.

Lo spettacolo, i cui proventi saranno destinati come borse di studio ai ragazzi con disabilità che ne faranno richiesta per incentivarne e sostenerne la formazione artistica e culturale, vuole promuovere un nuovo punto di vista sul binomio concettuale normalità/diversità, spesso ancora fonte di disagio e di incomprensione nell’interazione tra disabili e cosiddetti normodotati.

Al centro della performance la maternità e le emozioni che essa produce. A fare da scenario una montagna con i suoi sassi da scalare che diventa metafora delle difficoltà, anche burocratiche, che si incontrano quando una madre e un padre vengono a conoscenza della disabilità del proprio figlio, ma anche di sfida che i genitori lanciano a se stessi nell’affrontarla, passo dopo passo.

“Si tratta di un viaggio nelle emozioni che culmineranno con la consapevolezza che la disabilità è quel muro invisibile che spesso la società alza nei confronti del diverso e che, invece, può essere fonte di infinita ricchezza” – ha spiegato il presidente del comitato “Insieme per …”, Apollonia Botticella.

A conclusione dello spettacolo saranno donate agli spettatori scarpe riempite di sassi realizzate artigianalmente che porteranno allegato il messaggio “Ci saranno sempre sassi sul tuo cammino, sta a te farne dei muri o dei ponti”.

All’iniziativa è giunto il plauso di Andrea e Veronica Bocelli che, attraverso un messaggio al presidente del comitato “Insieme per…” , hanno elogiato l’iniziativa e, in particolare, “l’aforisma particolarmente veritiero e potente scelto come sottotitolo dello spettacolo”.

“D’altronde – si legge nel loro messaggio – è quello che va ripetendo Papa Francesco: servono ponti e non muri. Ponti che la trama dello show “Le scarpe piene di sassi” edificheranno sia sul palco che tra il pubblico, nel cuore degli undici piccoli protagonisti e dei tanti spettatori che li applaudiranno.”

La manifestazione ha visto coinvolte anche le scuole attraverso l’attività di inclusione “Dal mio amico ho imparato che” con cui gli studenti hanno potuto esprimere, con un lavoro di gruppo grafico o videografico, i propri pensieri su amicizia e collaborazione.

Il lavoro più originale è stato poi premiato con un buono acquisto per materiale didattico e un buono pizza per l’intera classe.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

“Sacr’Arte”: il dialogo tra antico e moderno nel Museo Diocesano di Benevento

redazione 8 ore fa

Atlante delle Nuvole, incontro con il poeta Bruno Galluccio

redazione 1 settimana fa

‘Unisannio Svelata 2025’: il 20 marzo l’Ateneo incontra la città

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Pordenone capitale della Cultura? Temo abbiano prevalso esigenze politiche”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Comunità Montana del Fortore, dal tavolo in Regione via libera alla stabilizzazione degli operai forestali

redazione 2 ore fa

Gesesa, tour tra gli istituti scolastici per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua

redazione 4 ore fa

Giornata nazionale vittime innocenti mafie, Pietrelcina ricorda il Maresciallo Mandato

redazione 4 ore fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli nei B&B: quattro denunce e oltre 5mila euro di multe

redazione 6 ore fa

Sfruttamento del lavoro: sequestrati due autolavaggi nel Sannio

redazione 8 ore fa

Note, emozioni e tanta musica in ricordo di Dario Dell’Oste

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content