fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Eccidio di Kindu, l’appello: non dimentichiamo il pietrelcinese Francesco Paga

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’11 novembre del 1961 tredici aviatori italiani furono barbaramente uccisi in Congo durante una missione di pace ONU. “Fra quei tredici aviatori – ricorda Alessio Scocca, consigliere di minoranza del Comune di Pietrelcina – vi era il sergente marconista Francesco Paga, pietrelcinese, nostro concittadino. A lui infatti è intitolata la scuola media di Pietrelcina che nella cinta muraria racchiude un monumento alla memoria”, prosegue inoltre Scocca.

“Ieri ricorreva l’anniversario di quel tragico evento, ma anche quest’anno mi dispiace constatare come non vi sia stata nessuna attenzione da parte delle istituzioni per questa data ed il monumento a lui dedicato giace totalmente dimenticato. Propongo di onorare ogni anno la memoria di Francesco Paga, perché non si tratta né di politica né di altro, bensì di impegnarsi a porre in essere azioni volte al ricordo di un nostro concittadino caduto tragicamente. Perché la memoria – conclude Scocca – è la base di una comunità e quella strage non può rimanere nell’oblio”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 2 settimane fa

Franco Ricciardi in concerto a Pietrelcina il 4 agosto. A settembre tappa anche ad Airola

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, lo sport come ponte di solidarietà per Gaza: raccolta fondi per i bambini in emergenza

redazione 4 settimane fa

Pietrelcina, Scocca: “Delusione per bocciatura del contributo alla squadra GS Pietrelcina”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 13 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content