fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, pellegrini in arrivo: il 21 settembre parte il Cammino dell’Arcangelo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento protagonista ancora una volta del Cammino dell’Arcangelo, il percorso storico, culturale e spirituale consolidato come Cammino Storico Europeo di pellegrinaggio medievale giunto alla decima edizione.

Si partirà sabato 21 settembre con la consegna della credenziale, ore 19, dalla Basilica di San Bartolomeo per giungere il 29 settembre a Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, luogo di culto dell’arcangelo Michele: 200 km a piedi nel cuore del Meridione attraverso il Sannio, l’Irpinia e la Daunia fino al promontorio del Gargano.

Fortemente voluto dal C.A.I., la ‘Via Micaelica’ è facilmente percorribile grazie ai segnavia apposti lungo la strada, i punti di sosta e di accoglienza sorti sul sentiero, che si snoda seguendo la via Traiana, devia per Pietrelcina, per tornare ancora sull’antico tracciato a Buonalbergo; si prosegue, poi, per Aequum Tuticum (Ariano Irpino) fino a Troia dove il Cammino piega verso il Gargano attraverso una serie di tratturelli. Si arriva, infine, a Lucera, San Severo, Stignano, San Giovanni Rotondo e al santuario-grotta di Monte sant’Angelo, meta nell’alto Medioevo di pellegrinaggio maggiore insieme con Roma, Santiago de Compostela e Gerusalemme.

Il Comune di Benevento, intanto, ha concesso il patrocinio morale all’iniziativa. Intendendo “condividere idealmente l’itinerario religioso in questione nella consapevolezza che intraprendere questo cammino di fede significa, anche, manifestare il desiderio di rompere con i ritmi accelerati di oggi per riconciliarsi con se stessi e il mondo che ci circonda, nonché recuperare relazioni sociali, in un modo sobrio ed essenziale”.

Non solo: la manifestazione vuole rappresentare, anche, una opportunità di promozione turistica per il nostro territorio in quanto vedrà la partecipazione di numerosi fedeli ed appassionati di trekking provenienti dall’intera regione che avranno modo di conoscere la città e le sue bellezze storiche e monumentali, con una indubbia ricaduta economica per le attività commerciali e alberghiere della città.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 1 anno fa

Il Cammino dei Conventi di Padre Pio fa tappa a Benevento: pellegrini da Pietrelcina a Montefusco sulle orme del santo

redazione 2 anni fa

San Giorgio la Molara, Comune e CAI insieme per creare rete escursionistica

Giammarco Feleppa 2 anni fa

Molinara e la ‘Festa dell’Emigrante’: domani Raf in concerto, a settembre escursioni e convegno su antichi itinerari

redazione 3 anni fa

Dal 2 all’8 maggio il Cammino di San Nicola a piedi da Fragneto Monforte a Bari

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 3 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 3 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 3 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 3 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 5 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content