fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, Comune e CAI insieme per creare rete escursionistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A San Giorgio la Molara saranno creati percorsi pedonali per escursioni e promozione turistica. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola De Vizio, che ora stipulerà una convenzione con il Club Alpino Italiano di  Benevento.

Dalla giunta dello scorso 10 ottobre è arrivato l’ok all’iniziativa: l’obiettivo, attraverso i percorsi escursionistici, è quello di contribuire a diffondere la conoscenza del territorio comunale, nei suoi diversi aspetti, e ad incentivare forme di turismo rispettose dell’ambiente naturale.

Con la convenzione, inoltre, l’amministrazione De Vizio si impegnerà: nello studio dell’area e nell’analisi delle risorse in tema di sentieristica e viabilità minore di interesse escursionistico, turistico, scientifico, storico, culturale, antropico; nella progettazione della segnaletica relativamente ai percorsi escursionistici e nelle attività di supporto tecnico alla corretta installazione dei segnali nel corso dei lavori. Non solo: la progettazione includerà la segnaletica orizzontale, i contenuti della segnaletica verticale, bacheche informative sui percorsi e localizzazione di segnali e informazioni utili. La segnaletica verticale conterrà la classificazione delle difficoltà, i tempi di percorrenza e la relativa numerazione del catasto della Rete Escursionistica Campana.

Il CAI, invece, terrà informato il Comune sullo stato complessivo della rete sentieristica; fornirà assistenza e supporto tecnico nella fase di redazione di eventuali elaborati tematici e cartografici che il Comune  dovesse ritenere opportuno sviluppare; individuerà percorsi di interesse escursionistico e provvederà alla progettazione della relativa segnaletica;  fornirà al Comune o ai terzi esecutori assistenza e supporto tecnico negli interventi di predisposizione, posa in opera e gestione della segnaletica escursionistica; infine, fornirà i dati cartografici escursionistici relativi alla segnaletica da installare.

La convenzione, che avrà durata di due anni, permetterà inoltre di incentivare una forma di turismo eco-sostenibile ed eco-compatibile.

(Nadia Pellino)

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 3 settimane fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

redazione 4 settimane fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 3 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 2 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content