fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Matera celebra la Falanghina con una cena per condividere ricette e il vino sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Capitale europea del Vino 2019 rinnova la partnership con Matera 2019, dopo la presentazione a marzo del progetto “BioWine” per il trasferimento di buone pratiche per la tutela dell’ambiente in viticoltura e dopo aver impiantato a luglio un filare di Falanghina in un parco urbano della Capitale europea della Cultura. Sannio Falanghina 2019 e Sannio Consorzio Tutela Vini – domani, sabato 7 settembre, in piazza San Pio X a Matera – saranno protagonisti della cena “La Uasciazz”, il grande evento finale di Mammamiaaa.

Il progetto ideato da Matera 2019 – coprodotto da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Casa Netural, in collaborazione con John Thackara e IdLab – ha già raccolto migliaia di ricette e storie di famiglia per celebrare il cibo ed il vino: elementi fondamentali della cultura umana che creano importanti relazioni, tra persone, comunità e territori diversi. Più di 3500 persone hanno partecipato da tutta Europa, organizzando pranzi, merende e cene per condividere preziose ricette locali e memorie di famiglia. Una occasione straordinaria per stare insieme, mangiare cibo di qualità e degustare la Falanghina sannita, raccontandosi aneddoti legati alla produzione e ricordando tradizioni ormai quasi scomparse.

Un momento conviviale, dunque, aperto a tutta la community internazionale della rete Mammamiaaa e di Matera 2019, con una sola regola: ogni partecipante è invitato a portare un piatto legato alla propria famiglia e qualcosa da bere da condividere. Il programma di domani, sabato 7 settembre, prevede: ore 19.30, ritrovo in piazza San Pio X ed inizio della cena condivisa; ore 21.30, festa e musica per tutti.

L’intero allestimento della cena sarà plastic free, realizzato con materiale di riciclo e con piatti e posate compostabili. L’evento è supportato da Sannio Falanghina 2019 e Sannio Consorzio Tutela Vini (partner di Mammamiaaa), Biscotti Di Leo (school partner di Matera 2019), Amaro Lucano (essential partner di Matera 2019) e Saicaf (official coffee supplier di Matera 2019).

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Matera (FdI): “Corso di Medicina all’Unisannio preziosa chance”

redazione 7 giorni fa

Gusta Sannio 2025: conto alla rovescia per il food & wine festival

redazione 1 settimana fa

Edilizia scolastica, Matera (FdI):”Salvi finanziamenti per 14 comuni sanniti”

redazione 1 settimana fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 12 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content